Le notizie di maggio 2023
Notizie maggio 2023

Le notizie di maggio 2023
Il progetto “Orientamento fra pari”, ideato da Giuliano Albarani, insegnante di Materie storico-letterarie alle scuole superiori e docente a contratto presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
È ormai comprovato come le difficoltà nella letto-scrittura e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) in generale siano disturbi che permangono lungo tutto l’arco di vita, nonostante possano essere quantomeno trattati grazie a
“La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza” Gregory Bateson
L’attenzione alle varie espressioni della disabilità è promossa da anni dal nostro Ateneo e trova la sua concretizzazione nel Servizio Accoglienza studenti disabili e con DSA. Questo nostro ufficio intende offrire una possibilità d’incontro per scoprire come concretizzare il desiderio di crescita formativa di ognuno, al di là dei limiti della propria condizione di saluti
Il Programma ERASMUS+ per Studio è una forma di collaborazione tra Università che permette agli studenti di trascorrere un periodo di studio all’estero presso Atenei partner di UNIMORE e rientra nella programmazione Erasmus+ 2021-2027
Il Corso di Dottorato in Lavoro, Sviluppo e Innovazione del Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, gestito in stretta collaborazione
La crisi climatica investe tutte le sfere della società e dell’economia, e non risparmia il mondo del lavoro. Del resto, lavoratori e lavoratrici sono prima di tutto persone, e non si spogliano dei propri bisogni vitali quando sono
Sono entrate nel vivo le attività del progetto PINECOR – Processo integrato eco-efficiente recupero RAEE, sostenuto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che vede coinvolti Unimore
Si è concluso il progetto di ricerca “Luoghi di lavoro smart. Laboratorio di progettazione per la
Il monitoraggio dei segni vitali, come la frequenza cardiaca e la frequenza respiratoria, rappresenta una pratica consolidata per la valutazione dello stato di salute dei pazienti. Infatti, i cambiamenti nei segni vitali possono essere sintomo di complicazioni mediche