Page 25 - focusUnimore_febbraio2021
P. 25

zione di docenti dell’Ateneo nelle reti nazionali e   relazioni con istituzioni pubbliche e private, ma
                internazionali di interesse.                   per una miglior implementazione della “terza mis-

                In diretto collegamento con le attività di ricerca e   sione” occorre un programma di sviluppo che
                con le altre attività di Ateneo vi è la necessità di   individui gli obiettivi strategici, le azioni da
                sviluppare in modo maggiormente organico la co-  intraprendere, le risorse necessarie e i principali
                siddetta “terza missione” che si struttura nella   risultati attesi.
                relazione tra il territorio, o meglio, tra i territori, e   La strategia di “terza missione”, per le sue stesse

                l’Università intesa nel senso più ampio di produ-  implicazioni, deve essere coerente e funzionale
                zione del sapere e trasferimento di conoscenza.   alla strategia per la ricerca e per la didattica di
                La capacità di costruire relazioni virtuose con le   Ateneo. È consuetudine intendere la valorizzazione
                istituzioni territoriali, le Asl, le scuole, le imprese e   della ricerca con la creazione di imprese spin-off,
                i soggetti economici, le rappresentanze di interes-  l’incremento del conto terzi e favorendo la parteci-
                si, i musei, le associazioni culturali e di promozio-  pazione/creazione di incubatori di imprese, soste-
                ne sociale, ecc. è vitale per l’Università.    nendo in modo specifico la capacità brevettuale.

                Unimore ha già una sua solida e diffusa rete di   Ma anche incrementare la rete di collaborazione
                                                               con il territorio, attraverso la cosiddetta produzio-


























































                                                           25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30