Page 50 - focusUnimore_maggio2021
P. 50

Le notizie Unimore pubblicate nel mese di aprile




        •  Dall’Osservatorio Geofisico: il bilancio meteo di marzo e le   •  Il rapporto tra prescrizione di antidepressivi, crisi economi-
            previsioni per le giornate pasquali                    che e salute mentale: pubblicato uno studio Unimore
        •  Un docente Unimore tra gli autori di un’importante ricerca   •  Convegno “Modena e l’Europa: diritto, cultura e scienza
            della Fondazione Italiana Linfomi pubblicata dal Journal of   negli anni del Codice Estense” dal 28 aprile
            Clinical Oncology                                  •  Cosimo Accoto del MIT di Boston ospite del Corso di Lau-
        •  L’impatto psicologico del Covid-19: due Seminari on line   rea in Digital Education
            promossi dal CUG                                   •  Ciclo di approfondimenti “Le sfide contemporanee dell’in-
        •  Presentazione online del Dottorato in Scienze Umanistiche,   formatica: profili giuridici, etici e tecnologici”
            giovedì 8 aprile                                   •  Il Professor Giuseppe Pellacani audito in qualità di esperto
        •  Unimore presenta l’edizione online 2021 del workshop in-  dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato
            ternazionale WEMDCD organizzato dall’Institute of Electrical   •  Online il quattordicesimo numero di FocusUnimore dedica-
            and Electronics Engineers                              to al lavoro che cambia
        •  I 90 anni del Mercato Albinelli di Modena: coinvolto anche il   •  MASA - Modena Automotive Smart Area rinnova il suo
            Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche          impegno alla presenza del Rettore
        •  Il Dottore di Ricerca Matteo Sensi vincitore di una   •  Alla prof.ssa Carla Fiori conferito il titolo di Cadetto ad
            Post-Doctoral Fellowship presso la Fondazione Umberto   Honorem dell’Accademia Militare di Modena
            Veronesi                                           •  XXV Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto e
        •  Unimore: dal 19 aprile riprendono anche le lezioni in   Filosofia Pratica: al via il 6 maggio, nel ricordo di Anselmo
            presenza                                               Cassani
        •  Unimore e CNR-NANO insieme per un ciclo di seminari   •  Le cure palliative supportive precoci e lo studio sul linguag-
            online in fisica                                       gio del dolore
        •  Da Unimore uno studio sulle correlazioni scientifiche tra   •  Studio Unimore sulle nuove possibilità per il controllo delle
            prima e seconda ondata del Covid-19                    cellule staminali nelle terapie avanzate
        •  Al DIEF seduta di laurea record con 341 laureati e laureate,   •  Tecnologie informatiche e sfide etico-giuridiche: se ne
            il 15 aprile                                           discute all’Officina informatica del CRID Unimore
        •  Esports: un dialogo tra giuristi e industria promosso dall’Of-  •  La nuova ambasciatrice della Repubblica del Sudafrica in
            ficina informatica del CRID il 16 aprile in streaming  Italia in visita a Unimore
        •  Premio Italiano di Pedagogia 2021: un ricercatore del   •  Vittime del terrorismo, Unimore ricorda Marco Biagi
            DESU tra i vincitori                               •  Scoperti nuovi meccanismi molecolari nelle malattie neuro-
        •  Un docente Unimore tra gli esperti di Lavoro agile del   degenerative e neuromuscolari
            Ministero del Lavoro                               •  Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia prati-
        •  Ricerca sulla fisiopatologia e sulla terapia dell’epilessia:   ca, il 12 maggio si discute di “libertà d’espressione”
            l’applicazione Ketapp                              •  L’imprenditoria immigrata al centro del webinar promosso
        •  Unimore rinnova il suo impegno per la liberazione di Patrick   dal Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, il 13 maggio
            Zaki al fianco della componente studentesca        •  Obbligo vaccinale e mondi del lavoro durante l’emergenza
        •  Anche CHIMGEO ha partecipato all’evento nazionale di    sanitaria: un incontro di approfondimento online di Unimore
            orientamento “Chimica, una buona scelta”               e Fondazione Biagi
        •  Unimore alla Fiera internazionale “UniSmartItaly Study and   •  Ritorno in presenza di esami di profitto e di laurea: Unimore
            work with Italy”                                       approva le linee guida
        •  Alle radici del prendersi cura: il contributo della bioarcheo-  •  Unimore lancia un master e quattro corsi di perfeziona-
            logia della sanità                                     mento sulle disabilità sensoriali
        •  La Conferenza annuale della Cattedra di Cultura Italiana   •  A Reggio Emilia l’edizione 2021 delle Giornate FAI di Pri-
            dell’Università di Berkeley, tenuta dal prof. Gianfrancesco   mavera svela alla cittadinanza il Seminario Vescovile
            Zanetti                                            •  “Educare alla pace, educare ispirando la pace e la trasfor-
        •  Una assegnista di Unimore farà il Phd alla Arizona State   mazione positiva dei conflitti”: un seminario il 24 maggio a
            University                                             Unimore
        •  ERC Advanced Grants: quasi 2,5 milioni di euro a Unimore   •  “Un’Unione di diritto forte e giusta dal punto di vista socia-
            per la ricerca sui Bambini Farfalla                    le”: se ne discute a Giurisprudenza
        •  Il corso di Laurea Magistrale in Didattica e Comunicazione
            delle Scienze avrà il suo primo laureato
        •  Unimore prepara i finalisti delle Olimpiadi di Matematica
        •  Il gruppo di Lavoro su Salute e nuove tecnologie del CRID
            organizza un momento di studio su “Biotecnologie e modi-
            ficazioni genetiche”
        •  Unimore collabora ad un progetto sulla formazione alla
            sicurezza in edilizia





                                                           50
   45   46   47   48   49   50   51   52