Page 46 - focusUnimore_aprile2022
P. 46

Le notizie Unimore pubblicate nel mese di marzo




        •  Unimore, accordo con le associazioni confindustriali di   e Filosofia Pratica: al via mercoledì 23 marzo
           settore Acimac, Amaplast e Ucima                    •  Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali: il 24 marzo
        •  I pericoli del gioco d’azzardo nell’era digitale: venerdì 4   secondo appuntamento del ciclo di seminari online sul
           marzo un dibattito online con esperti ed esperte       razzismo
        •  Lezione aperta sul conflitto russo-ucraino: venerdì 4   •  Unimore al fianco di studentesse e studenti ucraini:
           marzo a Reggio Emilia un momento di approfondimento    misure straordinarie per alloggi, servizi ristorativi e borse
           promosso da studentesse e studenti                     di studio
        •  “Seconde generazioni”: un confronto a più voci      •  Il Laboratorio delle macchine matematiche incontra le
        •  Scandalosa ricerca. Contaminazioni, transcodificazioni,   scuole
           ri-mediazioni pasoliniane                           •  Da F.A.R. – Studium Regiense 50 mila euro ad Unimore
        •  “Due anni di Covid-19 in Italia”: il Prof. Silvio Brusaferro,   per attività nell’area psicologica
           Presidente dell’ISS, il 7 marzo 2022 a Unimore per una   •  Un dottorando del DIEF premiato alla più prestigiosa
           Lectio Magistralis                                     conferenza internazionale sull’elettronica industriale
        •  Numerose le iniziative di Unimore in occasione dell’8   •  Concorso organizzato dalla Apple: vince uno studente del
           marzo 2022 Giornata internazionale della Donna         FIM di Unimore
        •  Dal Fediverso all’Open Cloud: al via dal 10 marzo il ciclo   •  A “Dialoghi” si discute di formazione e competenze del
           di webinar “Openess in Education”                      futuro: il 31 marzo ospite la Sottosegretaria Messina
        •  On line il numero di marzo di FocusUnimore, dedicato   •  “Diritto dello sport, Alimentazione e Benessere”: al via il
           alle questioni di genere e alla promozione della parità  31 marzo a Giurisprudenza un ciclo di seminari
        •  Che genere di lavoro? Lezione spettacolo sulle disegua-  •  Disabilità: siglata una nuova convenzione tra il Dipar-
           glianze di genere nel mondo del lavoro                 timento di Studi Linguistici e Culturali e l’Associazione
        •  Costituito il nuovo Centro di Ricerca interdipartimentale   Università 21
           sull’idrogeno H2 MO.RE                              •  Al FIM si torna a giocare con i numeri: grande parteci-
        •  Al Dipartimento di Giurisprudenza il Phd Day dei       pazione alla gara a squadre di matematica per le scuole
           dottorandi/e di Ingegneria, il 12 marzo                medie
        •  L’Osservatorio Geofisico di Unimore per la Pace: impegno   •  Unijunior Unimore riparte in presenza sabato 2 e 9 aprile
           per l’emergenza umanitaria insieme a Croce Rossa Itali-  •  Premio Elsohly della Cannabis Chemistry Subdivision
           ana - Comitato di Modena                               dell’American Chemical Society alla Prof.ssa Federica
        •  Unimore adotta il primo Piano di eguaglianza di genere   Pellati
           (Gender Equality Plan – GEP)                        •  A Giurisprudenza si discute di futuro sostenibile e Agen-
        •  Il progetto Ragazze Digitali di Unimore in finale al Premio   da 2030 con un PCTO rivolto a studenti e studentesse
           Nazionale per le Competenze Digitali                •  Nuovo spazio didattico all’Auditorium Beccaria: Uni-
        •  “Unimore mi orienta al lavoro”, dal 14 al 18 marzo 2022  more e Comune di Modena firmano intesa per l’utilizzo
        •  De Amicis e il racconto di una nazione                 dell’immobile
        •  Femminismo e antirazzismo: rivoluzioni nelle pratiche e   •  “Scandalosa ricerca. Contaminazioni, transcodificazioni,
                                                                  ri-mediazioni pasoliniane” il 6 aprile a Modena
           nei saperi
        •  Nuove informazioni su fossili di ittiosauri provenienti   •  Il FIM di Unimore partecipa al progetto Italian Quantum
                                                                  Weeks con una mostra presso il Complesso San Paolo
           dall’Appennino modenese
        •  Nuova scoperta dei ricercatori di Unimore sull’infezione   •  Il Dipartimento di Scienze della Vita promuove la giornata
                                                                  BIOmeeting 2022
           da SARS-CoV-2
        •  Gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica   •  Intitolata al Prof. Gladio Gemma la sala studiosi della
                                                                  Biblioteca di area giuridica di Unimore
           potranno concorrere alla nuova borsa di studio Aude Pac-
           chioni stanziata dalla Gulliver                     •  Unimore al fianco dell’Ucraina: misure straordinarie a
        •  Il Bilancio di genere e le azioni per le pari opportunità,   sostegno di studenti, studentesse e docenti
           seminario promosso da Unimore e Fondazione Marco    •  Modena protagonista del Congresso mondiale della Soci-
           Biagi                                                  età Internazionale di chirurgia Epato-bilio-pancreatica
        •  Lezione spettacolo sulle diseguaglianze di genere nel   •  Eccellente risultato di Unimore ai Mondiali di Nuoto pin-
           mondo del lavoro, il 20 marzo al Teatro Fondazione Colle-  nato
           gio San Carlo                                       •  Unimore ha attivato il nuovo servizio InfoTOLC
        •  Alla Fondazione Marco Biagi la commemorazione per il   •  La prima edizione di “BIOmeeting 2022” è stata un suc-
           ventennale della scomparsa del giuslavorista di Unimore  cesso
        •  Unimore Orienta – presentazione delle Lauree magistrali   •  Imparare una lingua straniera in “Tandem”: il progetto
           a.a. 2022/2023, venerdì 25 marzo                       del CLA - Centro Linguistico di Ateneo
        •  XXVI Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto







                                                           46
   41   42   43   44   45   46   47   48