Page 41 - focusUnimore_aprile2022
P. 41
laurea magistrale. I lavori di queste giornate sono Al termine della parte di formazione, gli ED han-
stati coordinati dal Prof. Massimo Messori e dal no ricevuto l’attestato di partecipazione, conse-
Prof. Paolo Silvestri. gnato durante la seduta del Senato Accademico
di maggio 2021.
Nella seconda fase, svoltasi tra febbraio e mar-
zo 2021, i docenti partecipanti sono stati suddivisi La seconda parte del progetto prevede la valu-
in 9 gruppi per l’analisi di 3 corso di studio, pre- tazione dei corsi di studio dell’Ateneo con l’ausilio
vendendo 3 sottogruppi per ogni corso di studio. degli esperti disciplinari, nel periodo aprile 2021
I docenti si sono così confrontati sul campo con – dicembre 2022.
il lavoro di l’analisi documentale e con la prepa- Prima dell’estate 2021 sono stati analizzati 15
razione della relazione finale di valutazione del corsi di studio, mentre nei primi mesi del 2022
requisito R3 per il corso di studio sulla base del altri 16. Per queste valutazioni, gli ED hanno la-
modello discusso durante le giornate di formazio- vorato in binomio su uno stesso corso di studio,
ne. Al termine del lavoro di gruppo, vi è stato un producendo la relazione di valutazione che poi è
confronto tra i sottogruppi che avevano lavorato stata presentata e discussa nell’audit con il corso
sullo stesso corso di studio al fine di predisporre la di studio.
relazione con la valutazione finale condivisa. Tutti i
gruppi si sono poi ritrovati in un successivo incon- Quello svolto dai docenti ED per l’Ateneo è in-
tro, in cui si sono confrontati sul lavoro svolto per dubbiamente un servizio importante, perché porta
i vari corsi di studio analizzati e si sono discusse uno sguardo dall’esterno sui vari corsi di studio.
le scale di valutazione, con particolare attenzione Questo sguardo deve essere inteso in una pro-
alle “raccomandazioni” e alle “segnalazioni”. Per spettiva collaborativa, volto a mettere in evi-
ciascun corso di studio è stata quindi predispo- denza non solo eventuali criticità in un’ottica di
sta una relazione finale che è stata presentata miglioramento ma anche i punti di forza, che a
e discussa nell’audit con il corso di studio, a cui volte richiedono una maggiore valorizzazione.
partecipano gli ED, componenti del PQA e NdV, La partecipazione a questo progetto ha si-
presidente del corso di studio, gruppo di assicura- curamente mostrato agli ED l’importanza della
zione della qualità del corso di studio, presidente/ documentazione delle varie azioni che si
componenti della Commissione Paritetica Docenti intraprendono nella gestione di un corso di
Studenti (compresa la componente studentesca).
studio.
41