Page 42 - focusUnimore_dicembre2024
P. 42

Le notizie Unimore pubblicate nel mese di novembre








        •  Presentazione della Carta delle buone prassi per il risp-  cufilm su Falcone e Borsellino
           etto della libertà di religione e di convinzione nei luoghi   •  Unimore apre l’Anno Accademico 2024/2025 con il Pre-
           di lavoro                                              mio Nobel Parisi
        •  “Sguardi di genere sul mondo digitale e uso di TikTok”:   •  “La  Convenzione  di Istanbul:  una disamina  in prospet-
           una tavola rotonda a Giurisprudenza                    tiva”: una tavola rotonda promossa dal CRID sul contrasto
        •  Conferito il titolo di Emerito a tre docenti Unimore   alla violenza maschile contro le donne
        •  Da Unimore una nuova app che traccia l’attività dei mam-  •  Online il nuovo numero del magazine FocusUnimore, con
           miferi fossori e previene i collassi arginali          uno speciale sui “bandi a cascata”
        •  Premiate le tre dottoresse Unimore vincitrici della prima   •  “I diritti dei bambini, delle bambine, degli adolescenti: a
           edizione del Bando “Carlo Saetti – Opocrin S.p.A.”     partire da Alberto Manzi”: a Giurisprudenza un Seminario
        •  Inaugurato l’a.a. 2024/25 del Dottorato di ricerca “Reggio   promosso dal CRID
           Childhood Studies”                                  •  A Giurisprudenza un confronto su argomentazione e
        •  “Carcere, Diritti, Società”: a Giurisprudenza una tavola ro-  metodologie giuridiche
           tonda promossa dal CRID sulle condizioni delle persone   •  “Metafora, emozione, visione”: a Reggio Emilia due gior-
           private della libertà personale                        nate di convegno su metafora e esperienza estetica
        •  A Modena un evento sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale   •  Il 25 novembre, un convegno sulle prospettive
           nel futuro dell’industria e della società              dell’intelligenza  artificiale  nelle  scienze,  nel  diritto  e
        •  Il Prof. Federico Ruozzi nominato Presidente dell’Istituzione   nell’alta formazione
           Scuole e Nidi d’Infanzia di Reggio Emilia           •  Unimore organizza la conferenza pubblica “Il bambino più
        •  Al via il Corso di Dottorato in Tecnologie e Prodotti Innova-  vecchio del mondo”
           tivi per la Salute                                  •  Nuovi esperimenti di progettazione partecipativa per la
        •  A Modena un convegno sugli attacchi informatici alle   promozione della Gender equality
           aziende locali                                      •  Medici con l’Africa: a Giurisprudenza incontro sulla coo-
        •  Lo scienziato e il dinosauro, conferenza a Modena il 20   perazione internazionale promosso dal CRID
           novembre                                            •  L’ex caserma Sant’Eufemia di Modena diventa una nuova
        •  A Giurisprudenza un dialogo sulla regolazione comporta-  residenza universitaria
           mentale in ambito giuridico                         •  Inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 di Uni-
        •  Ecosister: percorsi di innovazione trasformativa territo-  more presso la Casa Circondariale Sant’Anna di Modena
           riale per Modena e Reggio Emilia                    •  A Giurisprudenza un confronto su argomentazione e “cog-
        •  A Modena va in scena lo spettacolo teatrale “Amorosi as-  nitive turn”
           sassini…facciamo finta di niente, dai!!”            •  “Educazione interculturale, saperi giuridici e “terza mis-
        •  UNIgreen: una delegazione della Haute Ecole de la Prov-  sione” dell’Università: il ruolo delle cliniche legali”: una
           ince de Liège in visita ad Unimore                     tavola rotonda promossa dal CRID
        •  Al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali una confer-  •  Eventi Unimore per la Giornata internazionale delle per-
           enza di Saverio La Ruina                               sone con disabilità
        •  CIGS Unimore: cinquant’anni al servizio della ricerca  •  Cerimonia di consegna premio di laurea  “Prof. Franco
        •  All’Accademia Militare di Modena la proiezione di un do-  Pannuti alla memoria” promosso da Fondazione ANT






























                                                           42
   37   38   39   40   41   42   43   44