Page 6 - focusUnimore_luglio2025
P. 6

te di studenti e studentesse di élite, in virtù dei   Come già sottolineato, sarebbe riduttivo limitare
                risultati ottenuti a livello nazionale e internaziona-  il rapporto tra sport e università alla sola doppia
                le. Dai 19 ammessi nell’a.a. 2017/2018 si è    carriera o allo sport agonistico. Unimore ricono-
                passati a 98 nell’a.a. 2024/2025. Dal 2022 il   sce infatti l’importanza della pratica sporti-

                progetto include anche atleti paralimpici. Unimore,   va nella promozione del benessere psicofisi-
                dopo aver sottoscritto un protocollo con il CONI,   co per studenti e personale. L’Organizzazione
                ha firmato – tra i primi atenei in Italia – anche un   Mondiale della Sanità, nel piano Physical activity
                accordo con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP).   for health 2018–2030, individua l’attività fisi-
                Per gli studenti ammessi, sono previste borse di   ca come fattore chiave per il raggiungimento
                studio per meriti sportivi e accademici, finanzia-  dell’SDG 3 (“Salute e benessere”).
                te da aziende e soggetti privati, a testimonianza   Lo sport contribuisce allo sviluppo individuale,

                del valore attribuito a questo percorso anche dal   rafforza le relazioni, stimola la sana competizione
                mondo esterno.
                                                               e il senso di responsabilità, promuove l’autostima
                  Dal 2024 è inoltre attivo un servizio gratu-  e la determinazione, educa all’etica del fare, esal-

                ito di mental coaching per il supporto psico-  ta il lavoro di squadra e la valorizzazione dei singo-
                logico agli studenti atleti, affiancato dal tutora-  li contributi. Il nostro Ateneo fa propri questi valori
                to e da un incremento dei posti alloggio gratuiti, da   e si impegna a sviluppare sempre più il legame tra
                4 a 6. Gli atleti coinvolti provengono da quasi tutti   sport praticato e comunità accademica.
                i dipartimenti di Unimore e praticano discipline   Unimore sta collaborando con il Centro
                molto varie: atletica, volley, hockey, calcio, kayak,   Universitario Sportivo per l’avvio di nuo-
                nuoto, danza sportiva, golf, ginnastica artistica,   vi corsi a Reggio Emilia, la riqualificazione

                beach volley, pallacanestro, pallamano, pattinag-  delle strutture di Modena, la gratuità della
                gio artistico, pesca sportiva, rugby, sci alpino, tiro   tessera CUS per studenti e studentesse e la
                con l’arco, scherma paralimpica. Ciò richiede un   programmazione dell’offerta sportiva in base ai
                attento coordinamento tra dipartimenti, discipline   reali bisogni della comunità accademica.
                e federazioni, rendendo il progetto impegnativo
                ma distintivo per Unimore, tra i principali atenei   Particolare attenzione è riservata anche agli
                italiani nella qualità della doppia carriera.  eventi one-day, come le Unimore Run a Mo-
                                                               dena e Reggio, pensati per coinvolgere tutta la
                  Nel settore dello sport agonistico, Unimore ha   comunità universitaria. In occasione degli 850 anni
                ottenuto negli ultimi anni risultati straordi-  dell’Ateneo, grazie al progetto PRISMA, è stata

                nari nei Campionati Nazionali Universitari,    organizzata la prima edizione della ChimGeo
                salendo sul podio in numerose discipline, anche   More Relay, corsa/camminata a staffetta tra
                di squadra. Ha inoltre partecipato, con successo,   Dipartimenti, con l’obiettivo di incentivare stili di
                a competizioni universitarie europee e mondiali,   vita sani e rafforzare lo spirito di appartenenza.
                grazie anche al prezioso supporto del CUS per
                l’organizzazione delle trasferte.                In collaborazione  con la ASL  di Reggio
                                                               Emilia, ogni estate vengono proposte attivi-
                  Per promuovere l’atletica leggera a livello uni-  tà sportive gratuite all’aperto nel Parco San
                versitario e territoriale,  dal 2022 Unimore or-  Lazzaro, coordinate da istruttori qualificati.
                ganizza il meeting annuale Cus-Unimore di
                atletica leggera, che ogni anno registra la parteci-  Dal 2023, Unimore è parte attiva nell’orga-

                pazione di circa 600 atleti.                   nizzazione del Festival della Salute, promosso




                                                            6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11