Page 32 - focusUnimore_maggio2021
P. 32

GLI EDIFICI



                Parco dell’Innovazione – Officine Reggiane. Quarto polo universitario




                Un importante progetto di rigenerazione urbana coinvolge gli spazi delle storiche Offici-
                ne Meccaniche Reggiane verso un polo dell’innovazione che mette al centro ricerca ed
                economia della conoscenza.
                Oggi parte di un’importante opera di riqualificazione, le Officine Meccaniche Reggiane
                sono state la più grande fabbrica di Reggio Emilia. Fondate nel 1904, hanno raggiunto i
                12.000 dipendenti con la produzione di aerei dal 1935 al 1945. Nel corso della seconda
                guerra mondiale molti lavoratori e lavoratrici delle Officine hanno affrontato bombarda-
                menti, rappresaglie e deportazioni e, anche dopo la guerra, la fabbrica continua ad es-
                sere un importante luogo di formazione politica e sindacale.

                Nel 1950 è stata occupata per un anno intero per evitare numerosi licenziamenti e sal-
                vare l’azienda dalla crisi attraverso la produzione di un trattore agricolo, l’R60: una pos-
                sibile riconversione da industria di guerra.



                Approfondimenti ai siti:

                www.officinemeccanichereggiane.it/storia
                reggianeurbangallery.it

                www.comune.re.it/parcoinnovazione


















































                                                           32
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37