Page 34 - focusUnimore_giugno2025
P. 34
Le notizie Unimore pubblicate nel mese di maggio
• Online il nuovo numero del webmagazine di ateneo Fo- • Lunedì 19 maggio a Reggio Emilia il convegno internazio-
cusUnimore nale “Atmospheres of War”
• Da Unimore un metodo innovativo che svela la struttura • A Giurisprudenza un Convegno internazionale su un nuovo
terrestre modello di proprietà imprenditoriale sostenibile
• A Modena, il 7 maggio, l’evento “Animali alieni e conser- • Torna TEDxModena con il tema “DISRUPTION”, il 24 mag-
vazione della fauna autoctona” gio
• Unimore guida la trasformazione verso l’Industria 5.0: • Premiati atleti e atlete di Unimore Sport Excellence
la presentazione del progetto PROSPECTS il 7 maggio a 2024/25
Modena • Al Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche l’evento
• Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia “Chimgeo in festa” il 22 maggio
pratica, oggi il quinto appuntamento su Gustav Radbruch • Al Tecnopolo di Reggio Emilia un convegno su allattamen-
• Scientific American rilancia lo studio Unimore sulla relazi- to e comunicazione
one tra spazi naturali e declino cognitivo • Martedì 27 maggio a Modena una giornata di studi su ap-
• La Prof.ssa Cecilia Robustelli di Unimore nominata nel palti pubblici e fase attuativa del nuovo codice
corpo accademico dell’Accademia della Crusca • Diagnosi precoce di melanoma e integrazione con analisi
• Un confronto sulle sfide dell’intelligenza artificiale nella di- genetica: gli Allievi del 205º corso “Fierezza” sostengono
agnosi di precisione, tra innovazione e implicazioni etiche la ricerca Unimore
• Il tomismo giuridico nelle diverse epoche storiche al cen- • Premiato a Copenhagen uno studio Unimore sull’impatto
tro del sesto appuntamento del Seminario permanente di degli ftalati nello sviluppo genitale dei bambini
Teoria del diritto e Filosofia pratica • A Dipartimento di Economia Marco Biagi il convegno “Ver-
• A Reggio Emilia il convegno “ITE lectio est” il 9 e 10 mag- so l’equità di genere: il ruolo dell’università”, il 29 giugno
gio • Accordo tra Unimore e Atlantic Council of Montenegro:
• A Modena il convegno “Disabilità e Successi: un viaggio nuova alleanza per la ricerca giuridica e la cooperazione
di 850 anni all’Università di Modena e Reggio Emilia”, il europea
10 maggio • Modena ritrova il suo Orto Botanico: l’Ateneo restituisce
• Proteggere l’ambiente e il clima attraverso i diritti umani alla città un luogo di scienza, architettura e paesaggio
e il principio di solidarietà: seminario di approfondimento • “Storie in cammino”: a Modena la settima Conferenza na-
a Giurisprudenza zionale sulla Public History
• Unimore per la Giornata Internazionale delle Donne nella • Al via la Summer School “Digital Humanities and Digital
Matematica Communication: Integrating traditional and innovative
• A Giurisprudenza il sesto appuntamento del Seminario tools”
permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica: appro- • A Reggio Emilia l’appuntamento “Sport e benessere: la
fondimento su abolizionismo penale e principio di respon- strada per l’eccellenza”
sabilità • All’Orto Botanico di Unimore la terza edizione del progetto
• Unimore partecipa al Festival dello Sviluppo sostenibile “Fashion al Museo”
con iniziative a Modena e Reggio Emilia • Gli 850 anni di Unimore in un convegno che ripercorre
• Aperte le iscrizioni per i Summer Camp di “Ragazze Digi- origini, trasformazioni e sviluppi di una lunga storia ac-
tali”, il progetto che forma le protagoniste del futuro digi- cademica
tale • Il 6 giugno a Reggio Emilia il saggio finale del laboratorio
• La professoressa Graziella Pellegrini riceve il Public Ser- teatrale promosso dal DISMI
vice Award 2025 dell’ISSCR • Tommaso Fabbri e Rita Cucchiara al ballottaggio per la
• La “caccia al tesoro della biodiversità”: BIOBLITZ all’Area carica di Rettore. Il secondo turno si svolgerà lunedì 16
di Riequilibrio Ecologico “Torrazzuolo” di Nonantola giugno
• Unimore presenta il primo Bilancio di Sostenibilità. Ol- • Anestesiologia, pneumologia e ventilazione meccanica: il
tre 270 milioni generati, 92 corsi attivi e 190 mila metri 5 giugno un convegno organizzato da Unimore
quadri gestiti • Al Complesso San Paolo di Modena il convegno “Tran-
• Rompere il “soffitto di cristallo”: a Giurisprudenza una sizione della mobilità: quale formazione, quali compe-
Tavola rotonda nazionale su diritto e genere promossa dal tenze”
CRID • Il Premio Pediatria Futura 2025 alla dottoranda Unimore
• Unimore partecipa alla Notte Europea dei Musei con aper- Viola Trevisani
ture straordinarie ed eventi • Al via al Dipartimento di Scienze della Vita la Summer
• Al Centro Servizi di Unimore si tiene la seconda edizione di School di Palinologia 2025
“VolontariAMO: segui la bussola del tuo cuore” • Lo Spoke 6 del MOST accende i riflettori sulla mobilità del
• Al via la terza edizione dell’iniziativa “Dal micro al macro”, futuro al Motor Valley Fest 2025
dal 19 al 22 maggio • Scoperto comportamento ansioso in una chiocciola: lo
• Nella Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e studio Unimore apre nuove strade alla ricerca psichiatrica
transfobia Unimore rinnova il proprio impegno per una so-
cietà inclusiva • “A tu per tu con la scienza”, un evento di orientamento
34

