Page 32 - focusUnimore_giugno2025
P. 32

I lavori del Congresso, organizzato dalla Fonda-  Prof.ssa Maria Paola Mittica (Univ. di Urbino), il
                zione Collegio San Carlo con la collaborazione del   Prof. Luca Baccelli (Univ. di Camerino) e la Prof.
                CRID, Unimore, prenderanno il via giovedì 11 set-  ssa Lucia Corso (Univ. Enna Kore).
                tembre 2025 alle ore 14:30, presso il Teatro della   Al pomeriggio avrà luogo una Tavola rotonda, in

                Fondazione Collegio San Carlo, in occasione della   occasione dell’850° dell’Università a Modena, dal
                prima sessione plenaria che vedrà le relazioni di   titolo Trasmissione dei saperi e didattica del diritto:
                docenti di fama nazionale e internazionale.
                                                               percorsi di formazione e contesti storici, presie-
                  Più in particolare, a seguito dei saluti istituzio-  duta dall’Avv. Vittorio Lugli (Fondazione Collegio
                nali, a cominciare da quelli del Magnifico Rettore   San Carlo), che vedrà le relazioni del Prof. Elio Ta-
                Prof.  Carlo Adolfo  Porro, interverranno il Prof.   villa (Direttore Dip. di Giurisprudenza, Unimore),
                Mortimer Sellers (Univ. of Baltimore, Past Pre-  del Prof. Realino Marra (Univ. di Genova), della
                sident of the International Association for Philo-  Prof.ssa Carla Faralli (Univ. di Bologna), e della
                sophy of Law and Social Philosophy – IVR), la Prof.  Prof.ssa Susanna Pozzolo (Univ. di Brescia)
                ssa Valeria Marzocco (Univ. di Napoli Federico II)   Al termine della seconda giornata del Congres-

                e il Prof. Giorgio Pino (Univ. di Roma Tre).
                                                               so si svolgerà, presso la suggestiva sede di Palaz-
                  Dopo questa prima sessione, seguirà un cocktail   zo ducale, la cena sociale della SIFD.
                di benvenuto che sarà occasione altresì per dare   Sabato 13 settembre, a partire dalle 9:00,
                avvio alle celebrazioni del 400° anniversario della   avranno luogo i  15 workshop paralleli, con la
                Fondazione Collegio San Carlo.
                                                               presentazione di oltre  160 comunicazioni da
                  Venerdì 12 settembre il Congresso proseguirà   parte di studiosi e studiose provenienti da atenei
                presso l’Aula convegni del Dipartimento di Giu-  nazionali e internazionali.
                risprudenza dell’Università di Modena e Reggio
                Emilia, dove alle ore 9:00 prenderà avvio la ses-
                sione plenaria, durante la quale interverranno la







































                                                           32
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36