Page 40 - focusUnimore_maggio2021
P. 40
inerzia chimica, stabilità e dilatazione termica ri- “Il gruppo di ricerca – conclude il prof. Ange-
dotta, le proprietà di resistenza a trazione, tenacità lo Marcello Tarantino - è convinto che proprio
a frattura, duttilità, resistenza alle azioni impulsive, la redazione di tali linee guida siano in grado di
con particolare riferimento all’azione sismica, re- conferire al progetto una grande potenzialità in
sistenza a fatica e le caratteristiche prestazionali termini di ricaduta economica ed industriale. Le
di aderenza al supporto, in termini di adesione imprese di costruzioni, nuove o già operanti nel
chimica, coesione e comportamento all’interfac- mercato, avranno l’opportunità di specializzarsi in
cia, necessitano di essere ulteriormente indagate una tecnologia emergente, dalle grandi potenzia-
e migliorate”. lità nell’ambito delle costruzioni sostenibili, e di
Saranno impiegate tecniche di monitoraggio ottenere brevetti e marchi delle proprie miscele e
molto innovative che sfruttano la funzionalizzazio- tecniche di messa in opera per una molteplicità di
ne/integrazione della terra proiettata con siste- applicazioni tecniche e di prodotti per le costru-
mi smart. In pratica, la terra proiettata sarà zioni civili”.
additivata con nano-micro fillers elettrica- Il progetto “Terre proiettate per una industria
mente conduttivi (nanotecnologie) per mi- delle costruzioni eco-sostenibile e a misura d’uo-
surare, con continuità e in modo completamen- mo” ha ricevuto un finanziamento di oltre 1,5
te non invasivo, le variazioni delle proprietà milioni di euro del Fondo Integrativo Specia-
meccaniche e fisiche, quali deformazioni, tem- le per la Ricerca - FISR del Ministero dell’Univer-
peratura e umidità. sità e della Ricerca che finanzia specifici interventi
I risultati delle varie analisi convergeranno nel- di particolare rilevanza strategica, indicati nel Pro-
la redazione di linee guida sulla tecnologia e il gramma Nazionale delle Ricerche (PNR).
monitoraggio delle terre proiettate.
40

