Page 6 - focusUnimore_aprile2025
P. 6

La trasparenza nell’allocazione delle risorse, la   Il Rapporto di valutazione  ANVUR, pervenuto
                qualità della gestione economico-finanziaria, l’e-  proprio nell’anno in cui si celebra l’850° della
                voluzione delle strutture edilizie e delle tecnologie,   fondazione, colloca quindi Unimore ai vertici
                sono risultati elementi altamente affidabili e pie-  della valutazione AVA3, insieme al Politecnico

                namente operativi.                             di Torino.

                  Nel processo di Assicurazione della qualità, l’A-   Si tratta di un risultato molto significativo, frutto
                teneo ha dimostrato di avere strumenti efficaci e   di una strategia di mandato, di una program-
                una cultura consolidata. Il Nucleo di valutazione   mazione attenta e soprattutto di un grande
                e il Presidio di Qualità dialogano, infatti, in modo   lavoro corale di chi partecipa alla vita dell’Uni-
                costante con le strutture centrali, i Dipartimenti e   versità  con  professionalità,  impegno  e  senso  di
                i Corsi di laurea per assicurare un ambiente in cui   comunità, con l’obiettivo costante di miglioramen-
                il monitoraggio e il riesame diventano parte inte-  to della qualità. Organi centrali di Governo, dele-
                grante della vita dell’Università.             gate e delegati, docenti, studenti e studentesse,

                  La didattica e i servizi a studenti e studen-  personale tecnico-amministrativo, presidenti e
                tesse rispecchiano questa impostazione. Offerta   coordinatori/trici dei corsi, direttori/trici di diparti-

                formativa, orientamento, inclusione e accessibilità   mento hanno contribuito in modo diretto a costru-
                sono il risultato di una pianificazione allineata con   ire un sistema che opera con oculatezza, in grado
                gli obiettivi generali dell’Ateneo e con i bisogni re-  di valutarsi e di migliorarsi.
                ali di chi studia.                               Come  Università pubblica, autonoma,

                  L’attività di ricerca e la terza missione si   aperta al confronto, fondata sulla conoscen-
                muovono lungo una linea chiara. Progettualità e   za e sulla responsabilità, Unimore ha guada-
                coordinamento emergono con forza dalla valuta-  gnato in questo periodo, denso di sfide, fiducia in
                zione ANVUR, insieme all’efficacia dei sistemi di   sé stessa e nella propria capacità di porsi obiettivi
                controllo e alla solidità dei processi interni.   importanti.

                  I Dipartimenti e i Dottorati inclusi nell’analisi   La qualità sta dentro le scelte, gli spazi, gli atti,
                confermano questo quadro grazie alla chiarezza   le relazioni. È già presente, e potrà evolversi e raf-
                strategica, alla buona distribuzione delle respon-  forzarsi ulteriormente nel prossimo futuro.
                sabilità, alla continuità tra attività e strumenti. I   Rivolgo, dunque, un  ringraziamento a tut-

                Corsi di laurea esaminati mostrano, nell’insie-  ti e tutte coloro che, mediante un impegno
                me, un’adeguata maturità nei processi di autova-  condiviso, hanno reso possibile raggiungere
                lutazione, strutture idonee e una crescente aper-  questi traguardi.
                tura all’internazionalizzazione.























                                                            6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11