Page 52 - focusUnimore_dicembre2020
P. 52
“Incontri con il diritto”: dal Dip. di
Giurisprudenza un esperimento di
successo con approfondimenti on
line per spiegare le trasformazioni
in corso nello studio delle tematiche
giuridiche
el tempo della pandemia da competenze nei docenti, e far comprendere una
Covid-19, le sollecitazioni pro- volta di più la necessità di una disseminazione
venienti dall’esterno delle aule del sapere giuridico anche al di là degli stru-
universitarie col continuo ricor- menti tradizionalmente utilizzati.
Nso alla decretazione d’urgenza L’uso dei social network, per esempio, ha fatto ca-
da parte delle autorità hanno chiamato fortemente pire come, tramite questi nuovi strumenti, sia pos-
in causa il ruolo dei giuristi. In particolare, il tema sibile una condivisione di conoscenze altrimenti
del diritto alla salute e quello della prevenzione e impensabile, raggiungendo una platea assai più
cura, mai come in questo periodo, sono divenu- vasta ed ampia di quella che tradizionalmente fre-
ti oggetto importante di interesse e discussione, quenta lezioni, seminari, convegni, che è compo-
pure fuori dalle sedi istituzionali deputate ad af- sta anche da tanti non “addetti” ai lavori.
frontare queste materie, e hanno avviato studi e
ricerche di soluzioni concrete ed aggiornate alla Per il Dipartimento resta ed è fondamentale cer-
situazione di emergenza che si sta vivendo. care di raggiungere studenti e studentesse anche
al di là delle lezioni e dei ricevimenti. L’obiettivo è
In breve: il tema delle regole è diventato parte in- convogliare il messaggio di una comunità, formata
tegrante delle nostre giornate e le ha condizionate dai docenti, dal personale tecnico-amministrativo
in modo assai rilevante e pervasivo. Allo stesso e dagli studenti e studentesse che in questi tempi
modo queste regole hanno condizionato l’attività complessi e con forti limitazioni non si ferma ma
didattica del Dipartimento di Giurisprudenza. prosegue l’opera di divulgazione del diritto, attra-
In tutto questo, si innestano le nuove modalità verso alcuni momenti di approfondimento e inter-
di insegnamento erogate nella forma a distanza, scambio su temi specifici: si vuole far capire che
mediante l’uso di piattaforme messe a diposizione continuiamo ad esserci ancora per loro.
dall’Ateneo, che hanno contribuito a creare nuove Si è dunque fatta strada l’idea di offrire in primo
52

