Page 56 - focusUnimore_dicembre2020
P. 56

Il progetto congiunto sulla

        comunicazione tra il Dipartimento

        di Economia Marco Biagi e la

        Fondazione Marco Biagi:
        nuove forme di collaborazione per la

        disseminazione
























                      n questo periodo storico in cui l’Università   del Corso di Dottorato in “Lavoro, Sviluppo e In-
                      è vissuta per lo più “a distanza”, il tema   novazione” e della terza missione, con iniziative
                      di come raggiungere e coinvolgere il “pub-  che prolungano all’esterno programmi di ricerca
                      blico” – sia esso composto da studenti   come il concorso internazionale per video brevi sul
                Ie studentesse,  stakeholders, personale       lavoro “Short on Work”; e della Ricerca, attraverso
                accademico  e  tecnico-amministrativo  –  diventa   progetti che coinvolgono docenti, ricercatori, ricer-

                cruciale.                                      catrici afferenti alle due istituzioni.
                Ecco allora che la comunicazione deve farsi    Ora queste attività già esistenti pongono nuove

                progetto: trasversale, dialogico e comunita-   domande, necessitano di una nuova progettualità,
                rio. Trasversale perché deve tenere conto di tutte   di nuove forme di informazione e disseminazione
                e tre le missioni dell’Università: la didattica, la ri-  – puntuali, flessibili e puntiformi - nonché di nuo-
                cerca e la terza missione. Dialogico e comunita-  vi strumenti e competenze.
                rio perché deve facilitare le relazioni e favorire la   Da qui, innanzi tutto, la necessità di formalizzare
                collaborazione di tutti i soggetti, interni ed esterni,   questa nuova esigenza, che è diventata uno degli
                che fanno parte dell’Università intesa come comu-  obiettivi del Piano Integrato del Dipartimento
                nità.                                          del 2019-2021, in cui si auspica il consolida-

                È quanto il Dipartimento “Marco Biagi” e la Fon-  mento e l’ampliamento di questa collaborazione
                dazione Marco Biagi stanno cercando di mettere   proprio in tal senso.
                in pratica, dando una nuova forma e amplificando   In secondo luogo, la messa in atto di una strate-

                una collaborazione che è di fatto attiva da anni.   gia unica, attraverso una precisa identificazione
                Da sempre, infatti,  Dipartimento  e Fondazione   di obiettivi e attività di interesse comune, la pro-
                collaborano sul versante della didattica, nella ge-  grammazione e conseguente calendarizzazione
                stione dei master, dei corsi di perfezionamento,   condivisa delle attività di comunicazione e l’indivi-




                                                           56
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61