Page 6 - focusUnimore_maggio2025
P. 6

In questo contesto, un ruolo fondamentale è   ), su pensiline in parcheggi di svariate aree Uni-
                svolto dalla pianificazione e progettazione di nuo-  more, e ovviamente su edifici appena costruiti
                ve strutture, sia in sostituzione di edifici esistenti   (polo di Carpi) o di imminente costruzione (nuovi
                ed obsoleti sia ad ampiamento di edifici per esi-  Istituti Biomedici).

                genze didattiche e di ricerca sia per la creazione   Questo intervento, insieme al futuro auspicabile
                di spazi e servizi per gli studenti.
                                                               progetto di Comunità Energetiche Rinnovabili
                  In questo ambito si collocano iniziative di gran-  a Modena, a Reggio Emilia e a Carpi, si inseri-
                de impatto sull’Ateneo, come per esempio quella   sce  all’interno  di una  visione  a medio  termine
                della realizzazione di un nuovo edificio desti-  che rappresenta probabilmente la principale linea
                nato ad accogliere gli Istituti Biomedici.     guida con cui si può sintetizzare il significato di

                  In questo caso, le analisi svolte all’interno dei   tutte le attività descritte finora: stiamo parlando
                successivi Piani Energetici hanno evidenziato   dell’obiettivo dell’indipendenza energetica di
                come la realizzazione di un nuovo edificio ad alte   Ateneo.
                prestazioni e massima efficienza rappresentasse   L’attuale emergenza climatica ed ambientale,
                di gran lunga una soluzione preferibile ad inter-  associata ad una crisi di tipo geopolitico di cui non

                venti di riqualificazione su un fabbricato di fatto   si vede una conclusione in tempi brevi, determi-
                irrecuperabile come l’attuale MO-15 Scienze Bio-  na un livello preoccupante di incertezza in campo
                mediche.                                       energetico e quindi economico, soprattutto per un

                  Questo esempio di nuova costruzione necessa-  Paese povero di fonti primarie fossili come il no-
                ria è un caso emblematico: il nuovo edificio sarà   stro.
                minimamente energivoro (-80% rispetto al vec-    In questo ambito, Unimore si sta muovendo da
                chio), farà ricorso ampiamente a fonti energetiche   anni all’interno di un progetto strategico sempli-
                rinnovabili, ma avrà caratteristiche di massima so-  ce nei princìpi ma complesso nella realizzazione:
                stenibilità anche nella scelta dei materiali e delle   rendere l’Ateneo sempre più immune da si-
                tecnologie adottate.                           tuazioni contingenti imprevedibili e incon-

                  Gli stessi criteri, applicati alle nuove costruzioni   trollabili (esempio classico l’impennata delle
                a Reggio Emilia, al Polo Tecnologico di Carpi, ai   tariffe elettriche e del gas naturale all’inizio della
                nuovi studentati e all’ampliamento del padiglione   guerra russo-ucraina).  Questo percorso proget-

                didattico di Ingegneria a Modena, garantiscono il   tuale di Unimore, ad oggi, sta avendo riscontri di
                rispetto del concetto di “crescita sostenibile” che,   massimo apprezzamento in ambito RUS (Rete del-
                come si è detto precedentemente, costituisce un   le Università Sostenibili) e ha ricevuto manifesta-
                punto chiave sia all’interno del Bilancio di Soste-  zioni di interesse a livello di Unione Europea.
                nibilità Unimore sia, più in generale, all’interno del   Un futuro in cui Unimore generi autonomamen-
                Piano Strategico di Ateneo.                    te, mediante fonti rinnovabili, gran parte dell’ener-

                                                               gia  che  consuma,  convertendo  contemporanea-
                  Parallelamente a nuove costruzioni e riqualifica-
                zioni, un’altra categoria di interventi assume un’e-  mente da termici ad elettrici la maggior parte degli
                norme importanza nell’ottica della “pianificazione   impianti termotecnici, è sicuramente di complessa
                energetica sostenibile”: è quella della progetta-  realizzazione, ma possiamo affermare con orgo-

                zione e realizzazione di pannelli fotovoltaici   glio di aver superato il livello dei buoni propositi
                sulle coperture di edifici esistenti (nel campus   lavorando convintamente su pianificazione e
                di Ingegneria e nel campus di Scienze a Modena,   progettualità sostenibile.



                                                            6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11