Page 9 - focusUnimore_maggio2025
P. 9

Il processo ha coinvolto in modo coordinato tutte   Piano per l’Uguaglianza attivo e monitorato, e
                le direzioni e le unità amministrative dell’Ateneo;   una presenza costante della componente femmi-
                ciò ha generato un documento che restituisce in   nile nei corsi STEM, nei percorsi di carriera e nella
                modo integrato gli impatti dell’Università su scala   rappresentanza istituzionale.

                economica, ambientale e sociale, e ne rappresen-  L’attività scientifica è documentata da oltre
                ta la struttura strategica attraverso dati, obiettivi,   13.900 pubblicazioni censite nell’ultimo quin-
                misurazioni e progettualità.                   quennio e da un totale di 199 progetti interna-

                  Nel 2023 l’Ateneo ha gestito risorse per un to-  zionali attivi.
                tale di oltre 270 milioni di euro: 204 milioni deri-  La produzione scientifica dell’Ateneo si segnala
                vano da trasferimenti pubblici e privati, mentre 64   per la crescente adesione tematica agli obietti-
                milioni corrispondono a proventi propri. Il valore   vi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Nel
                economico trattenuto, ovvero la quota reinvesti-  2023 sono stati mantenuti 60 brevetti italiani,
                ta direttamente in attività di ricerca, didattica e   a conferma del ruolo che l’Università ricopre an-
                miglioramento infrastrutturale, ammonta a 53,5   che nell’ambito del trasferimento tecnologico e

                milioni di euro, in crescita del 44% rispetto all’e-  del consolidamento delle relazioni con il sistema
                sercizio precedente.
                                                               produttivo.
                  I principali investimenti hanno riguardato il di-  L’Ateneo ha in uso oltre 60 edifici distribuiti
                ritto allo studio, con 48,9 milioni di euro desti-  tra Modena, Reggio Emilia, Carpi e Mantova, per
                nati a borse e strumenti di sostegno a studenti   una superficie complessiva che supera i 190.000
                e studentesse, e i versamenti all’amministrazione   metri quadrati e i 700.000 metri cubi riscaldati.
                statale, per un ammontare di 8,7 milioni in impo-  Nel 2023 il consumo energetico si è attestato su
                ste.
                                                               10.541 MWh di energia termica, in calo di oltre
                  L’offerta formativa di Unimore comprende 92   3.800 MWh rispetto al 2021, e 11.092 MWh di
                corsi di studio, in crescita rispetto agli 82 attivi nel   energia elettrica.
                2020. Tra questi si contano 40 corsi magistrali, 17   Il bilancio registra anche il completamento e

                dottorati di ricerca e 49 scuole di specializzazione.   l’attivazione  del  Piano  Energetico  di Ateneo
                Nell’anno accademico 2022/2023 la popolazione   2023-2025, che comprende interventi su impian-
                studentesca ha superato i  28.000 iscritti, con   ti fotovoltaici, sistemi di relamping, coibentazioni e
                una prevalenza femminile pari al 54%.
                                                               sostituzioni tecnologiche.
                  L’85% degli studenti dei corsi triennali e ma-  Due progetti  rilevanti, relativi al Campus di
                gistrali si dichiara soddisfatto della qualità della   Scienze e al Campus di Ingegneria, hanno otte-
                didattica e il tasso di occupazione a un anno   nuto cofinanziamenti regionali e fondi BEI, oltre a
                dalla laurea magistrale supera l’86%, con      risorse interne, per un importo complessivo pari a
                una  retribuzione  media  di  1.523  euro  netti   6,46 milioni di euro.

                mensili. I dati mostrano anche una tenuta degli
                indici di regolarità negli studi e un incremento del-  I dati restituiscono un’organizzazione tec-
                le iscrizioni internazionali, in particolare nei per-  nica orientata alla sostenibilità delle strut-
                corsi di dottorato.                            ture, alla riduzione dei consumi e alla piani-
                                                               ficazione a lungo termine degli interventi di
                  Il bilancio rileva poi una progressiva adesio-  efficientamento.
                ne ai principi della parità di genere, con un
                                                                 Il bilancio fotografa anche l’evoluzione delle




                                                            9
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14