Page 34 - focusUnimore_marzo2025
P. 34
Le notizie Unimore pubblicate nel mese di febbraio
• Terzo appuntamento del ciclo “Il patrimonio culturale: • Al via l’edizione 2025 di Unimore Orienta
ieri, oggi, domani” dedicato alla collezione di plastici del • PHD Day: le ricerche dei candidati del dottorato di Ingeg-
Museo Universitario Gemma di Unimore neria e Economia
• Online il numero di FocusUnimore di gennaio 2025 • Al Dipartimento di Scienze della Vita il Workshop More
• Il 6 e 7 febbraio un Convegno internazionale organizzato Pharma-Biotech, il 17 febbraio
dal Dottorato in Humanities Technology and Society in- • Si è conclusa la Field School 2025 di Unimore in Costa
sieme all’Università di Siviglia Rica
• Al via l’8 febbraio l’edizione 2025 di Unijunior • Inaugura la sesta edizione del progetto TACC di Unimore
• Due borse di studio alla memoria dell’Ing. Gabriele Gia- • Al via gli Openday di Unimore Orienta 2025
cobazzi • Al via il ciclo di incontri “Piccolo dizionario degli anni
• Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Duemila tra diritto e letteratura”
Scienza • Uno studio della Prof.ssa Serena Carra ha trovato la rice-
• MOLECOLE: una giornata dedicata al prof. Ulderico Segre tta antistress per le proteine TDP-43
• Al via a Unimore la 12° edizione della Scuola di “Stru- • PHD Innovation Challenge: un evento dedicato a dotto-
menti chemiometrici per il monitoraggio dei processi” randi e dottorande Unimore
• A Palazzo Dossetti in esposizione la mostra itinerante “Mi- • Online il numero di febbraio di FocusUnimore dedicato ai
crorganismi straordinari” FAR
• “Il Progetto SAFELY – Social media Awareness For Educa- • Una ricerca Unimore premiata al convegno internazionale
tion and Legal Youth”: all’Università di Siviglia una Tavola sulla cannabis ad uso medico in Svizzera
rotonda internazionale su diritti e cybersicurezza • A Modena un seminario su “Luci e ombre della regolazi-
• Quarto appuntamento del ciclo “Il patrimonio culturale: one dell’UE in epoca digitale” con il Prof. Franco Pizzetti
ieri, oggi, domani” dedicato ai Gessi dell’Appennino, il 13
febbraio • Il Prof. Piotr Migoń della University of Wroclaw è Visiting
Professor a Unimore
34

