Page 15 - focusUnimore_ottobre2025
P. 15
laborare sempre in modo costruttivo e propositivo. con colleghi di Area o con alcuni colleghi di ri-
Tutti i documenti prodotti dall’OR sono consul- ferimento. I risultati che sono stati condivisi non
tabili su: https://or.unimore.it/documenti/ hanno valore documentale, ma sono serviti come
punto di partenza per i lavori successivi.
Essi includono, non limitati a, 8 Report (Report
#1 sull’analisi SWOT delle Aree CUN UNIMORE, Uno degli obiettivi principali dell’Osservatorio
Report #2 e #8 sul monitoraggio della produzio- della Ricerca (OR) è monitorare la qualità della ri-
ne scientifica UNIMORE, Report #3 e #6 sui corsi cerca di Ateneo. Un monitoraggio il più possibile
di Dottorato di Ricerca UNIMORE, Report #4 sulle esauriente deve basarsi su indicatori che tengano
politiche Open Science, Report #5 concernente il conto della complessità delle attività di ricerca.
sondaggio post VQR15-19 sulle opinioni dei ricer- Per la sintesi è invece necessario individuare stru-
catori UNIMORE, e Report #7 sul FAR UNIMORE). menti di facile interpretazione.
Il primo lavoro dell’OR è stato quello di contri- Il primo obiettivo specifico è monitorare la
buire a espandere una conoscenza delle attività produzione scientifica. Questo sarà poi in-
di ricerca nelle varie aree CUN, spesso presenti tegrato con il monitoraggio di altre componenti
in diversi Dipartimenti dell’Ateneo. A tale scopo dell’attività di ricerca come, ad esempio, la pro-
ogni singolo componente ha completato una ana- gettualità, le collaborazioni scientifiche nazionali e
lisi SWOT (Strength, Weakness, Opportunities and internazionali.
Threats / Punti di forza, Punti di debolezza, Oppor- In particolare, per la misurazione dei prodotti
tunità, Minacce) in modi diversi e liberi: dall’analisi della ricerca, prevista anche da ANVUR e VQR,
bibliometrica dettagliata, alle interviste e colloqui l’OR ha cercato di sintetizzare i diversi modelli di
Esempio di FoM con gli indicatori quantitativo e qualitativo

