Page 39 - focusUnimore_ottobre2025
P. 39

accademica possa rispondere concretamente alle   due giornate è stato  il convegno “Spazio: ieri, oggi,
                sfide dell’innovazione e dell’ambiente.        domani…” aperto a tutta la cittadinanza:  ospite

                  Uno primo speech sui temi dell’Ingegneria Infor-  nel Salone mantegnesco la scienziata aerospazia-
                matica, ‘Mantova e Mobilità Intelligente’, ha visto   le Amalia Ercoli Finzi, prima donna a laurearsi
                confrontarsi il Prof. Marko Bertogna, Delegato   in Ingegneria Aerospaziale in Italia:  figura chia-

                del Rettore per la sede di Mantova e il Dott. Fran-  ve nella missione spaziale Rosetta e consulente
                cesco Peloso, responsabile servizi informativi   di spicco per agenzie come la NASA e l’ESA, ha
                Aster, moderati dalla Dott.ssa Luisa Lavagnini,   incantato la platea con il racconto delle principali
                Coordinatrice Generale della Fondazione Univer-  scoperte della storia dello spazio.
                Mantova.                                         In questa visione di stretta collaborazione tra

                  Il secondo speech è stato dedicato alle temati-  università e territorio e di crescita condivisa si
                che della Chimica Verde e Sostenibile, ‘La Chimica   inserisce il bando “Adotta uno studente”, pro-
                dei legami dinamici per il riciclo’, e tenuto dal Dott.   mosso dalla Fondazione UniverMantova in colla-
                Nicolò Braidi del Dipartimento di Scienze Chimi-  borazione con Unimore, che assegnerà due bor-
                che e Geologiche.                              se di studio del valore complessivo di 18.000
                                                               euro a studenti e studentesse fuori sede iscritti al
                  La sinergia tra Unimore e il tessuto economico   Corso di Laurea in Ingegneria Informatica.
                mantovano si è rinnovata anche con la prima edi-
                zione di “Mantova Università Aperta: il tempo    L’iniziativa, sostenuta da Energee3 Srl e My-

                del lavoro e la cultura della cura” (10–11 ot-  net Srl, testimonia l’impegno congiunto di univer-
                tobre 2025).                                   sità e imprese nel promuovere il diritto allo studio
                                                               e attrarre giovani talenti sul territorio.
                  L’evento è stato organizzato da Fondazione
                UniverMantova e dagli atenei convenzionati, in   Unimore sarà infine protagonista a Mantova-
                collaborazione con l’Assessorato all’Università,   Scienza 2025, la rassegna che porterà scienza e
                l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune   divulgazione tra cittadini e scuole.
                di Mantova, le Associazioni di Categoria Confin-  Il 15 novembre, sei classi degli istituti superiori
                dustria Mantova e Associazione Piccole e Medie   mantovani parteciperanno a laboratori e dimostra-
                Imprese di Mantova, PromoImpresa Borsa Merci   zioni condotte da giovani ricercatori e ricercatrici
                Camera di Commercio Mantova, Laboratorio Terri-  dei corsi di Ingegneria Informatica e Chimica Ver-

                toriale per l’occupabilità Mantova e Azienda Socio   de e Sostenibile, nei nuovi spazi che ospiteranno i
                Sanitaria Territoriale di Mantova.             laboratori di Ingegneria presso la Fondazione Uni-
                                                               verMantova.
                  L’iniziativa  ha  coinvolto  oltre  300  partecipanti
                e 24 imprese del territorio che hanno incontrato   Mantova si conferma un laboratorio di idee,
                studentesse e studenti universitari e degli ultimi   esperienze e innovazione – commenta la Prof.ssa
                anni dei licei e degli istituti superiori.     Claudia Canali, Presidente del Corso di Laurea di
                                                               Ingegneria Informatica a Mantova – dove Univer-
                  L’evento è stato animato da momenti di con-
                fronto sul tema del recruiting, con anche una mo-  sità, imprese e istituzioni stanno collaborando in
                stra sulle filiere produttive dell’economia circolare.   maniera sempre più sinergica per costruire nuove
                                                               opportunità per i giovani e portare innovazione di
                  Momento particolarmente emozionante delle    alta qualità sul territorio.








                                                           39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44