Page 40 - focusUnimore_aprile2022
P. 40
Il Progetto Docenti Esperti/e
Disciplinari Unimore
The Project of Disciplinary Expert Teachers of Unimore
The Disciplinary Expert Teachers project of Unimore has a double objective: to train teachers of the Univer-
sity (called disciplinary experts, DE) on R3 requirement - Quality of Degree Programmes of the AVA system
(Self-assessment - Periodic Evaluation - Accreditation); to have the University’s courses of study evalu-
ated on this requirement with a view to their periodic accreditation provided for by ANVUR. The Register of
Disciplinary Experts for the Evaluation of the Degree Programmes of the University was established with the
participation of about forty teachers of Unimore. The project is coordinated by the Quality Committee (PQA
- Presidio di Qualità) and the Evaluation Board (NdV - Nucleo di Valutazione) and develops into two stages:
training at first, and then evaluation of degree programmes of the University. Between 2021 and 2022, 31
degree programmes were analysed with a collaborative focus, aimed at highlighting not only possible critical
issues in an improvement perspective but also the strengths, which sometimes require greater enhance-
ment.
novembre 2020 si è avviato dell’Ateneo.
il progetto Esperti Discipli- Il progetto è coordinato dal Presidio della Qua-
nari Unimore, con un duplice lità (PQA) e dal Nucleo di Valutazione dell’Ateneo
obiettivo: formare docenti (NdV) e ha registrato l’adesione di una quaran-
A dell’Ateneo (chiamati ap- tina di docenti provenienti dai vari diparti-
punto esperti disciplinari, ED) sul requisito R3 menti dell’Ateneo.
– Qualità dei Corsi di studio del sistema AVA
(Autovalutazione – Valutazione periodica – Accre- Il progetto si sviluppa in due parti: una prima
ditamento) dell’ANVUR (Agenzia Nazionale di Va- parte di formazione e una seconda parte di la-
lutazione del sistema Universitario e della Ricer- voro di valutazione dei corsi di studio dell’A-
ca) e, successivamente, far valutare i corsi di teneo.
studio dell’Ateneo rispetto a tale requisito nella La prima parte si è articolata in due fasi.
prospettiva del loro accreditamento periodico pre- Nella prima fase, svolta a gennaio 2021, sono
visto dall’ANVUR.
state inizialmente organizzate tre giornate di for-
Si è contestualmente avviata la procedura per mazione teorica sul modello di valutazione AVA e
la costituzione del Registro degli Esperti Disci- il suo requisito R3 con la presentazione e discus-
plinari per la Valutazione dei corsi di studio sione della relazione di valutazione di un corso di
40