Page 38 - focusUnimore_aprile2022
P. 38

allargare ulteriormente la partecipazione al Colle-  (DFC), suddivisi in 150 DFC per attività di ricerca
                gio Docenti di ricercatori e ricercatrici provenienti   e 30 DFC conseguibili seguendo seminari tematici
                da diversi settori scientifico disciplinari, po-  offerti dal corso STEBA stesso o da altri corsi di
                tenziandone così ulteriormente le caratteristiche   Dottorato.

                di un approccio multidisciplinare alle problemati-  L’offerta didattica del Dottorato STEBA, rinno-
                che in campo agro-alimentare.                  vata di anno in anno, comprende un’ampia va-

                  Le attività di ricerca e di studio di dottorandi,   rietà di seminari su temi dell’area delle scienze
                dottorande e docenti spaziano nei diversi ambiti   agro-alimentari, tenuti da docenti afferenti al Col-
                del settore agro-alimentare, e includono la pro-  legio e da altri docenti nazionali e internazionali.
                duzione, la trasformazione, la qualità e la si-  Il Collegio dei docenti, coordinato dal  Prof.
                curezza delle materie prime e degli alimenti.   Alessandro Ulrici, comprende i tutor e co-tutor
                L’attività didattica facilita il trasferimento delle co-  dei dottorandi, nella maggior parte dei casi affe-
                noscenze attraverso il corso. L’elevato profilo dei   renti al Dipartimento di Scienze della Vita; i co-tu-
                proponenti, la loro consolidata  collaborazione   tor sono spesso anche collaboratori interni ed

                con enti di ricerca nazionali ed internazio-   esterni ad Unimore. Del Collegio fanno parte an-
                nali e la disponibilità di fondi adeguati garantisce   che otto docenti stranieri, afferenti a Università
                la qualità dell’offerta formativa e delle tematiche   europee e americane (Spagna, Cile, Canada, Un-
                di ricerca.                                    gheria, Francia, Svizzera, Irlanda), che collaborano

                  Una parte dei docenti si occupa prevalentemen-  attivamente alle attività di ricerca e seminariali del
                te dell’ambito agrario, coprendo i vari settori   Corso di Dottorato in vari campi, tra i quali quelli
                delle produzioni vegetali ed animali, con particola-  della chimica analitica, delle biotecnologie vegeta-
                re attenzione alle tecniche di coltivazione, alleva-  li, delle produzioni animali, della genetica agraria,
                mento e lotta alle avversità, nel massimo rispetto   del packaging, dell’entomologia, delle tecnologie
                dell’ambiente, del consumatore, delle esigenze   alimentari e della microbiologia, anche attraverso

                dell’industria agro-alimentare, delle proprietà bio-  lo scambio di dottorandi e ricercatori.
                logiche dei principi attivi e della qualità del pro-  Dottorandi e Dottorande conducono le ricerche
                dotto. La genetica molecolare, potente mezzo per   oggetto del loro percorso sotto la guida dei loro
                la selezione di varietà in grado di rispondere a tali   tutor e co-tutor e alla fine di ogni anno di cor-
                necessità, completa le competenze.             so viene chiesto loro di stilare una relazione che

                  Altri docenti svolgono la loro ricerca prevalen-  comprenda lo stato di avanzamento dei propri
                temente in  ambito alimentare, focalizzando    studi e ricerche, i seminari di dottorato segui-
                l’attenzione sull’innovazione di processo e di pro-  ti, la partecipazione a convegni e workshop e le
                dotto mediante l’impiego integrato di tecnologie   pubblicazioni  effettuate.  Recentemente  è  anche
                alimentari, microbiologia, biochimica, chimica,   possibile svolgere, in accordo coi propri tutor, atti-

                biologia molecolare, ottimizzazione e monitorag-  vità didattiche integrative a corsi di insegnamento
                gio di prodotto e di processo, valutazione della   curriculari (esercitazioni, seminari, assistenza a
                qualità delle materie prime e della loro attitudine   laureandi, …).
                alla trasformazione, tecnologie innovative nel con-  All’inizio di ogni anno accademico, viene orga-
                fezionamento alimentare.                       nizzato da STEBA un Workshop in cui tutti i dot-

                  Il percorso di Dottorato, di durata triennale,   torandi sono invitati a presentare ai colleghi e ai
                prevede l’acquisizione di 180 crediti formativi   membri del Collegio lo stato di avanzamento della




                                                           38
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43