Page 46 - focusUnimore_aprile2023
P. 46

Luoghi di lavoro smart. Laboratorio di progettazione per

         la rifunzionalizzazione dei Centri Sociali in spazi di co-

         working per il lavoro agile














                  Smart workplaces.
                  Design workshop for the repurposing of social centres into co-working spaces for remote working


                  The research project “Smart workplaces. Design workshop for the re-functioning of social centres into
                  co-working spaces for remote work” came about with the aim of reconfiguring some spaces of the “Gatto
                  Azzurro” social centre to make them suitable for hosting co-working experiences on a permanent basis. A
                  research team from the Department of Communication and Economics was asked to carry out a research-
                  intervention to design the restoration and to assess its scalability in terms of sustainability and replicability
                  in other social centres in the urban area. Indeed, the initiative is part of a broader municipal project that
                  aims to build innovative urban solutions to respond to certain labour transformations, including the spread
                  of remote working. Living lab, experimentation with observation and interviews, analysis of questionnaires
                  organised with two focus groups, are the steps of the research path that led to the formulation of real
                  proposals for intervention on the co-working space and the area (the neighbourhood) where the co-working
                  is located.








                                i è concluso il progetto di ricer-  svolgere una ricerca-intervento a supporto della
                                ca “Luoghi di lavoro smart.    progettazione della rifunzionalizzazione del cen-
                                Laboratorio di progettazio-    tro sociale Gatto Azzurro e valutarne la scalabilità
                                ne per la rifunzionalizzazio-  in termini di sostenibilità e replicabilità negli altri

                  Sne dei Centri Sociali in spa-               centri sociali dell’area urbana. L’iniziativa, infatti,
                zi di co-working per il lavoro agile” portato   si inserisce in un progetto del Comune di più am-
                avanti da un gruppo di ricerca del Dipartimento   pio respiro che ha l’obiettivo di costruire solu-
                di Comunicazione ed Economia di Unimore.       zioni urbane innovative per rispondere ad alcune
                                                               delle più o meno recenti trasformazioni del lavoro,
                  L’iniziativa promossa dal Comune di Reggio
                Emilia in collaborazione con Cooperativa Rigene-  compresa la diffusione del lavoro remoto.
                ra, Legacoop, CGIL, CISL si poneva l’obiettivo di   Il percorso di ricerca-intervento si è articolato
                riconfigurare alcuni spazi del centro sociale   in più fasi e fin dal principio ha assunto un forte
                “Gatto  Azzurro”, nel  quartiere  Gattaglio  di   carattere di co-progettazione. L’avvio ufficiale è
                Reggio Emilia, per renderli adeguati ad ospitare   stato scandito da due living lab in cui sono state

                stabilmente esperienze di co-working.          prese decisioni condivise su come organizzare lo
                                                               spazio fisico e sociale del nascente coworking.
                  Al gruppo di ricerca del DCE è stato chiesto di



                                                           46
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51