Page 33 - focusUnimore_aprile2025
P. 33
ex-RTDA, al momento sembrerebbe (Art.7) esclu- escludono solo i RTT, recependo l’interpretazio-
dere genericamente coloro che abbiano fruito di ne espressa dal Ministero nelle FAQ sopracitate.
un contratto da Ricercatore a Tempo Determinato UNIMORE ha richiesto chiarimenti al Ministero in
secondo la legge 240 del 2010. Tuttavia, seppur tal proposito, e i nostri uffici sono in attesa di una
non esplicitato nel regolamento, le linee guida risposta.
Qualifica 01/10/2024 01/04/2025
Ricercatore - RU 65 62
Ricercatore a t.d. - t.defin. (art. 24 1 1
c.3-a L. 240/10) - RTDA
Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 103 84
c.3-a L. 240/10) - RTDA
Di cui su fondi PNRR Dati non disponibili Dati non disponibili
Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 94 64
c.3-b L. 240/10) - RTDB
Ricercatore a t.d. - t.pieno (L. 12 28
79/2022) - RTT
Assegnisti 523 568
I NUMERI IN ITALIA E IN UNIMORE golarizzata per assenza di risorse, e pertanto per-
Per concludere, e dare un’idea dei numeri di derà il proprio posto di lavoro. Questo processo
cui si parla, a Settembre 2024 si contavano in è già in atto da diversi mesi, ed è chiaramente
Italia circa 30.000 ricercatori precari, indica- visibile per RTDA e RTDB nella tabella sopra, che
tivamente rappresentanti di ¼ del corpo docente riporta i dati relativi ad UNIMORE.
totale. In ultimo, vale la pena ricordare che l’età media
Abbiamo stimato che una percentuale fra l’80% italiana dei Ricercatori e delle Ricercatrici a tempo
ed il 90% di queste persone non potrà essere re- Determinato è fra i 36 e i 37 anni.
33

