Page 32 - focusUnimore_aprile2025
P. 32

-    Ricercatori Tenure Track, strutturati, con-  conseguimento del titolo di PhD (o di specializza-
                tratti sessennali ma riducibili sotto determinate   zione per l’area medica) e se questo verrà acqui-
                condizioni: hanno preso il posto degli RTDB.   sito entro sei mesi dalla data di pubblicazione del

                  È molto importante ricordare che tutte le forme   bando. Come detto, ad oggi è l’unica forma con-
                contrattuali elencate e mostrate nell’immagine, ad   trattuale prevista come post-doc non strutturato,

                eccezione di RU, PA e PO, sono contratti a tempo   prima della figura da RTT.
                determinato, e fruibili per solo una volta nella vita.   Il CDR è di durata biennale, con possibilità di
                Per questo motivo spesso i Ricercatori e gli Asse-  rinnovo di una sola volta e prorogabile di un ul-
                gnisti raccontano ironicamente di avere “una data   teriore anno per specifiche necessità progettuali.
                di scadenza”.                                  La durata complessiva non può quindi superare i

                  Va inoltre puntualizzato che RTDB e RTT sono   5 anni.
                personale strutturato finanziato con fondi ministe-  UNIMORE sta lavorando al regolamento interno
                riali tramite i Punti Organico (salvo alcune ecce-  ed è stato creato un gruppo di lavoro inter-univer-
                zioni dovute al PNRR), e rappresentano “l’antica-  sitario perché ad oggi ci sono ancora aspetti da
                mera” per a posizioni più stabili da P.A. o P.O.   chiarire, in merito ad esempio anche all’importo

                  Le abbiamo indicate con una stella nell’imma-  corrisposto. Il CDR dovrebbe prevedere una re-
                gine, perché sono le uniche figure contrattuali a   tribuzione compresa tra quella del Ricercatore a
                dare una qualche forma di garanzia di assunzione,   tempo definito e quella del Ricercatore a tempo

                a termine del contratto, a fronte della Abilitazione   pieno, ovvero si prevede una retribuzione annua
                Scientifica Nazionale.                         lordo dipendente minima di 28.283,94 euro (co-
                                                               sto lordo amministrazione di 39.547,14 euro),
                  Ci riserviamo di discutere tali aspetti nella pagi-  massima di 39.706,71 euro (costo lordo ammini-
                na di Frequently Asked Questions del nostro sito   strazione di 54.389,34 euro).
                web e in altri futuri interventi.
                                                                 Il CDR costituisce reddito IRPEF, riceve contribu-
                  Va infine notato che ad oggi le uniche forme   ti pensionistici e gode di diritti tipici dei lavoratori
                contrattuali che gli Atenei possono effettivamente   quali controlli sanitari, malattia, sostegno alla ma-
                sfruttare, sono quelle con lo sfondo colorato, ovve-  ternità e alla paternità, legge 104, congedo stra-
                ro le Borse post lauream, gli RTT, ed alcune forme   ordinario per infermità e aspettativa per motivi di
                di RTDA PNRR, ma solo per alcuni mesi ancora.   famiglia.

                  I Contratti di Ricerca, che hanno preso il posto   L’iter burocratico ministeriale per definire que-
                degli Assegni di Ricerca, sono oggetto della pros-  sta forma contrattuale è stato completato nell’ul-
                sima sezione. Ciò fa coppia con la cessazione della   timo mese.

                possibilità di bandire le altre figure del 240/2010,
                avvenuta il 31 Dicembre 2024, e che insieme al   Dietro richiesta di ARTeD, il Ministero ha pub-
                recente taglio delle risorse per il sistema universi-  blicato un documento di FAQ in cui è chiarito (si
                tario ha creato una “bolla temporale” in cui Atenei   veda qui, all’Art.9) che è possibile per gli RTDA ed
                non possono assumere personale post-doc, salvo   ex-RTDA partecipare a bandi per CDR, mentre ciò
                alcune eccezioni. In questo momento siamo nella   non sarà possibile per RTDB e RTT.
                fase finale di questa “bolla”.                   Il nostro  Ateneo ha recentemente emesso il
                                                               proprio regolamento relativo ai Contratti di Ri-
                  Il Contratto di Ricerca (CDR) è un rapporto di
                lavoro subordinato, a cui si può accedere previo   cerca. Relativamente all’ammissibilità di RTDA ed




                                                           32
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37