Page 25 - focusUnimore_marzo2025
P. 25

l’interdipendenza tra i fattori che lo caratterizzano.  equilibrate, con il secondo leggermente superiore
                                                               soprattutto grazie al ruolo proattivo delle donne
                                                               nelle libere professioni;
                  La costruzione dell’indicatore relativo al Gap di
                genere per la Provincia di Reggio Emilia ha preso   - nel dominio Time, la quasi parità raggiunta
                a riferimento i domini ed i sotto-domini utilizzati   nelle relazioni sociali e nella partecipazione alle
                nella costruzione del Gei Index Europa, al fine di   attività fisiche e di intrattenimento fuori casa, è
                aderire ad una proposta riconosciuta sul piano te-  ‘appesantita’ dall’asimmetrica distribuzione dei
                orico e metodologico.                          tempi per l’assistenza e i lavori familiari. In questo
                                                               caso, le donne mantengono un carico superiore in
                  L’Osservatorio è stato quindi strutturato    media rispetto agli uomini, con una corrisponden-

                utilizzando indicatori sintetici sul tema del   te maggiore difficoltà nella conciliazione dei tempi
                lavoro, e non solo, che permettano di orientarsi   vita lavoro. Questa indicazione dovrebbe essere
                alla coerenza ‘analitica’ rispetto al GEI index, utiliz-  associata in particolare ai risultati del dominio
                zando cioè le categorie (dette domini): Lavo-  Work, commentati di seguito, per le inevitabili im-
                ro (Work), Condizioni economiche (Money),      plicazioni che essa ha sulla gestione della vita e
                Conoscenze (Knowledge), Tempo (Time), Po-      carriera professionale;
                tere (Power), Salute (Health). Tuttavia, l’alline-
                amento con il modello europeo si limita, appunto,   - nel dominio Money, il gap relativo alla retribu-
                agli ambiti di valutazione del gap di genere a Reg-  zione media annuale e settimanale è compensato

                gio Emilia, che, per obiettivi di indagine e ragioni   da una quasi parità raggiunta nella situazione eco-
                di metodo, contiene indicatori, metodi di calcolo e   nomica: La regione Emilia-Romagna vanta risultati
                misure mai comparabili con l’indice europeo.   ampiamente superiori rispetto ai dati nazionali sul
                                                               rischio povertà, sulla diffusione della bassa inten-
                  Le indicazioni di sintesi producono un risul-  sità lavorativa e sulla disuguaglianza dei redditi;
                tato non comparabile con altre costruzioni regio-
                nali e nazionali e quindi con il GEI Index Europa,   - nel dominio Work, i gap sono decisamente
                che può però esprimere il contributo dei domini   più marcati, con la partecipazione al mondo del
                che accelerano e rallentano il conseguimento del-  lavoro penalizzata dalla lenta integrazione della po-
                la parità del genere femminile.                polazione femminile giovane nel mondo del lavoro
                                                               e la segregazione professionale ancora molto evi-
                  Il risultato per la provincia di Reggio Emi-  dente. La distribuzione dei lavoratori tra le attività
                lia è alimentato dai domini Power e Health,    economiche è decisamente asimmetrica e vede le

                in linea con Time e Money e peggiorato da      donne impiegate prevalentemente in contesti pro-
                Work e Knowledge:                              fessionali che premiano le competenze relazionali,

                  - nel dominio Health, le condizioni di stato sono   commerciali, assistenziali ed educative.
                paritarie, con una speranza di vita alla nascita su-  - nel dominio  Knowledge, la più alta parte-
                periore a quella degli uomini, mitigata dall’auto-  cipazione  delle donne  alla formazione  terziaria
                percezione dello stato di salute e dalla speranza di   riesce solo parzialmente a compensare una
                vita in buona salute alla nascita e i comportamenti   segregazione educativa ancora marcata, con
                delle donne più salutari rispetto a quelli degli uo-  riferimento, in particolare, all’iscrizione a corsi di
                mini;                                          studio in aree relative alle discipline letterarie e

                  - nel dominio Power, le sotto-dimensioni del   artistiche, medicoassistenziali e educative. A con-
                potere politico ed economico sono nella sostanza   ferma di questo dato, la difficoltà ad incrementa-




                                                           25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30