Page 31 - focusUnimore_ottobre2025
P. 31
Un convegno dedicato alla disabilità ha affron- del diritto che ha esaminato da diverse angolazioni
tato il tema non solo della accoglienza, ma della il rapporto tra vulnerabilità e eguaglianza, interro-
piena partecipazione degli studenti con di- gando il diritto attraverso prospettive contempo-
sabilità e disturbi specifici in ambito univer- ranee come il pluralismo normativo, le tecnologie
sitario. E poi ancora eventi che hanno riguardato emergenti e la bioetica.
il rapporto tra impresa e cittadinanza e le mo- Il vertice internazionale delle celebrazioni per
dalità di interazione tra le istituzioni accademiche gli 850 anni di Unimore si è raggiunto con la ceri-
e il tessuto produttivo, mantenendo una respon- monia, tenutasi al Teatro della Fondazione Collegio
sabilità etica nei confronti del territorio.
San Carlo, nella quale l’Università degli Studi di
Altri appuntamenti hanno coinvolto la salute, Modena e Reggio Emilia ha conferito la Lau-
la ricerca medica, l’innovazione, le prospettive rea Magistrale honoris causa in Giurispru-
nel campo delle biotecnologie, il dibattito sulla denza ad Audrey Azoulay, Direttrice generale
biomedicina avanzata e l’ingegneria geneti- dell’UNESCO dal 2017.
ca, l’apporto dell’intelligenza artificiale per Le celebrazioni, oltre ai momenti musicali di
il futuro della cura dei malati, le questioni nodali apertura e chiusura dell’850°anniversario, hanno
della filosofia del diritto e le modalità di tra- visto la presentazione del francobollo comme-
smissione del sapere giuridico, le migrazioni morativo, stampato su scala nazionale, che rias-
degli italiani e dei modenesi e le forme per sume un momento di riflessione collettiva sia per
mantenere vivi i legami tra identità e memo- chi vive l’Ateneo dall’interno, sia per le comunità
rie culturali. A quest’ultimo riguardo, nel con- cittadine che si confrontano con la realtà acca-
testo delle celebrazioni, si è svolto il Congresso demica, che è (e sarà) un luogo di memoria e di
nazionale della SIFD - Società Italiana di Filosofia
innovazione.
www.850.unimore.it
31

