Page 46 - focusUnimore_ottobre2025
P. 46
Radio FSC-Unimore: la voce degli studenti e delle
studentesse dell’Ateneo
Radio FSC-Unimore: the voice of Unimore’s students
Radio FSC-Unimore is Unimore’s official web radio, founded in 2019 at the Collegio San Carlo and becoming
a university project in 2022. A space for creativity and experimentation, it offers students the opportunity to
engage in podcasts, live broadcasts, videos and interviews. With over 600 pieces of content produced and
more than 80 young contributors involved, the radio – symbolised by the chameleon, an emblem of trans-
formation – today represents a dynamic laboratory for learning and communication in constant evolution.
no spazio di libertà creativa Il 6 luglio 2022 diventa Radio FSC-Unimore,
dove gli studenti e le studen- in seguito a una convenzione tra la Fondazione
tesse possono esprimersi, Collegio San Carlo e l’Università di Modena e Reg-
raccontarsi e sperimentare gio Emilia.
Unuovi linguaggi e strumenti Fin dalle sue origini, la radio abbraccia diversi
del mondo della comunicazione: questa è l’anima linguaggi audiovisivi: podcast, dirette strea-
di Radio FSC-Unimore, la web-radio ufficiale ming, video YouTube e interviste con ospiti di rilie-
dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
vo locale e nazionale.
Nata nel 2019 come Radio FSC, grazie all’entu- Oggi la redazione conta oltre 20 studenti e stu-
siasmo di sei studenti e studentesse del Collegio dentesse tra autori, speaker e videomaker, orga-
San Carlo e con il sostegno della direttrice gene- nizzati in tre aree principali: Creazione - dove na-
rale Edith Barbieri e dell’allora presidente Giuliano scono e si scrivono i programmi; Comunicazione
Albarani, la radio si è trasformata nel tempo in un - dedicata all’immagine e alla promozione della
progetto sempre più articolato e partecipato.
radio e Tecnica - responsabile delle registrazio-
46

