Page 47 - focusUnimore_ottobre2025
P. 47

ni, dei montaggi e della produzione dei contenuti   Un ulteriore aspetto significativo, soprattutto per
                multimediali.                                  la sua componente formativa, è quello legato
                                                               alle dirette streaming, trasmissioni in tempo reale
                  Una grande squadra di ragazze e ragazzi che la-
                vorano insieme per raccontare, attraverso i propri   dove gli studenti e le studentesse imparano a ge-
                occhi, il mondo e la società che li circonda.  stire i tempi, coordinare gli ospiti e gli interventi e
                                                               affrontare e la comunicazione in tempo reale.
                  Il logo della radio – un camaleonte – non è
                scelto a caso. Simbolo di trasformazione, il ret-  In questo ambito, dal 2021, Radio FSC-Unimo-
                tile capace di cambiare colore e assumere sfu-  re è la voce ufficiale dello Smart Life Festival,
                mature sempre nuove rappresenta perfettamente   l’evento, che annovera Unimore tra i promoto-
                lo spirito di Radio FSC-Unimore: un progetto in   ri, dedicato alla cultura digitale e all’innovazione
                continua evoluzione, che si rinnova costan-    tecnologica. Da 5 anni Radio FSC-Unimore ospita

                temente grazie a nuove idee, voci e passioni.  i protagonisti e le protagoniste del Festival con
                                                               interviste e dibattiti legati ai temi principali della
                  Per raccontare davvero la radio, però, è impor-  manifestazione.
                tante anche dare uno sguardo ai numeri: in sei
                anni sono stati realizzati e pubblicati oltre 600 con-  E il futuro?
                tenuti tra video, podcast e interviste, coinvolgendo   Radio FSC-Unimore continua a crescere e a
                più di 80 studenti e studentesse e raggiungendo   cercare nuove voci. Non servono competenze tec-
                quasi 550 iscritti sul canale ufficiale di YouTube.  niche o esperienze pregresse, ma solo la voglia di
                                                               mettersi in gioco, imparare e condividere nuove
                  Tra le rubriche di maggiore successo spicca
                “Intraviste”, una serie  di  interviste  condotte   avventure editoriali.
                dagli studenti a personalità di spicco del
                panorama culturale italiano, e “Modena Emer-     Chi desidera entrare a far parte della redazione

                sa”, un progetto di dialogo interculturale che   può scrivere a radiofsc@fondazionesancarlo.it o
                ha portato in primo piano le storie e le riflessioni   contattare il profilo Instagram ufficiale @radiof-
                delle cosiddette “seconde generazioni”.
                                                               sc_unimore.



                                                           47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50