Page 29 - focusUnimore_aprile2022
P. 29

tive comuni e di integrazione operativa, è un tas-  mento importante per rafforzare la capacità di col-
                sello in più che va nella direzione di trarre benefici   laborazione con alcuni comparti fondamentali del
                reciproci, a favore del territorio, dei giovani, della   sistema economico nazionale. Acimac, Amaplast
                ricerca e delle imprese che rappresento – ha di-  e Ucima rappresentano imprese altamente qua-

                chiarato il Direttore Generale di Acimac, Amaplast   lificate nel panorama dell’industria italiana, con
                e Ucima Mario Maggiani -. Si tratta di aziende   eccellenze assolute nell’innovazione tecnologica e
                che da sempre hanno uno sguardo puntato sul    nella capacità di soddisfare i mercati globali con
                mondo dell’istruzione: puntare sui giovani signifi-  prodotti e servizi in continua evoluzione. Il proto-
                ca investire in un futuro migliore”.           collo di intesa prevede diversi campi di interven-

                  Il protocollo di intesa avrà una durata di   to, che abbracciano gli ambiti della ricerca, della
                tre anni  e si rinnoverà tacitamente, una volta   formazione, del trasferimento tecnologico e dello
                completato il primo ciclo, per ulteriori tre. “L’ac-  sviluppo imprenditoriale, con l’obiettivo di dare
                cordo con le tre associazioni è per Unimore - af-  vita ad una collaborazione strutturata e su diversi
                ferma il Prorettore di Unimore e Delegato alla   ambiti disciplinari. Confidiamo che presto si po-

                Terza Missione Prof. Gianluca Marchi - uno stru-  tranno ottenere i primi risultati.”
























































                  Linea per l’imbottigliamento e conseguente imballaggio



                                                           29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34