Page 25 - focusUnimore_luglio2025
P. 25
L’evento ha riscosso un’ampia partecipazione Testimonial dell’evento è stata una studentessa
e ha sottolineato quanto l’Ateneo sia attento a ammessa al progetto USE, che ha saputo concilia-
sostenere percorsi personalizzati e flessibili, ca- re la presenza alle olimpiadi di Parigi nel 2024 con
paci di valorizzare il talento e le aspirazioni degli una carriera universitaria impegnativa. Esperti di
studenti, non solo come futuri professionisti ma alimentazione e psicologia dello sport hanno po-
anche come sportivi. tuto dare consigli e rispondere alle domande degli
“Questo evento indirizzato sia alla comunità uditori sia per quanto riguarda lo sport professio-
accademica sia alla cittadinanza, nella innovativa nistico o di alto livello, mirato alla performance,
forma di tavola rotonda, è stato pensato per valo- sia per quanto riguarda una sana alimentazione
rizzare le potenzialità dello sport non solo come e un’attività sportiva volta al solo raggiungimento
leva per migliorare il benessere di studenti e di- del benessere psicofisico”.
pendenti e promuovere stili di vita sani, ma anche “Ringrazio il DISMI - ha concluso la Prof.ssa
per arricchire l’esperienza universitaria – ha com- Morlini - che ha organizzato questa tavola ro-
mentato la Prof.ssa Morlini -. Unimore riconosce tonda come progetto di Public Engagement e i
come obiettivo formativo prioritario la tutela del relatori, altamente qualificati, che hanno saputo
diritto allo studio per gli atleti impegnati in attività rispondere al meglio al bisogno di approfondire
agonistiche di alto livello e per questo propone dal tematiche rilevanti per il benessere e per la pre-
2017 il progetto Unimore Sport Excellence (USE). venzione del disagio fisico e mentale”.
25