Page 21 - focusUnimore_luglio2025
P. 21
condividere idee e valori.
“La parte sportiva dell’evento ha costituito un
momento unico nel suo genere, in cui diverse
componenti dell’Ateneo si sono confrontate in un
terreno inusuale - ha commentato il Direttore del
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Prof. Mauro Soldati -. Il fatto di poter ‘gareggiare’
all’interno di una staffetta ha contribuito ad equi-
lori che risuonano fortemente anche nel mondo librare i valori in campo e a creare un’atmosfera
accademico e nella vita di un Dipartimento, dove festosa. Visto il gradimento riscosso dalle staffet-
il lavoro di squadra, la resilienza e l’obiettivo con- te, credo non potrà mancare un evento sportivo
diviso sono elementi centrali. Il seminario ha favo- a corollario di una futura iniziativa scientfico-di-
rito un dialogo tra mondi apparentemente distanti vulgativa del Dipartimento di Scienze Chimiche e
– scienza e sport – ma in realtà profondamente Geologiche”.
connessi, aprendo una riflessione partecipata sul La festa è poi proseguita fino alle 21.00 con
ruolo dell’università come spazio di formazione in- l’apertura serale del Dipartimento: Una sera a
tegrale della persona. Chimgeo. In questo segmento, le porte dei labora-
A rafforzare questo messaggio è stata l’energia tori si sono spalancate al pubblico con visite gui-
della staffetta non competitiva che si è svolta date, dimostrazioni ed esperimenti dal vivo pensati
tra le 18.00 e le 19.00 intorno all’edificio del per coinvolgere grandi e piccoli. Tantissime le pro-
Dipartimento. Un momento vissuto con entusia- poste in programma: dai laboratori chimici come
smo e spirito di gruppo da studenti, docenti, ri- L’arcobaleno nel bicchiere, Jelly Lab, L’energia di
cercatori e personale tecnico-amministrativo, che domani: produzione di idrogeno e Cosa c’è nel
hanno animato il campus in un’atmosfera festosa mio… granchio?, fino alle attività legate alle Geo-
e dinamica. Aperta a tutta la comunità universi- scienze, ai georischi e alle georisorse, con tour nei
taria, la corsa/camminata ha rappresentato un laboratori di geologia, paleontologia, idrogeologia
simbolico passaggio di testimone tra generazioni e uno spazio dedicato all’osservazione della Terra
e ruoli, esprimendo attraverso il gesto sportivo la tramite la realtà virtuale immersiva.
forza della cooperazione, dell’impegno condiviso e Non è mancata un’attenzione speciale per i più
della partecipazione attiva. piccoli, protagonisti della Caccia all’Atomo, un
Le squadre, formate liberamente da colleghi percorso a premi tra giochi scientifici, esperimenti
e colleghe, studenti e studentesse, sono state e scoperte, pensato per avvicinare i bambini alla
premiate con riconoscimenti simbolici per il scienza in modo semplice e divertente.
Dipartimento più numeroso, la miglior squa- Anche nel caso di “Chimgeo in festa” lo sport
dra di personale tecnico-amministrativo, la ha fatto da filo conduttore simbolico, rap-
squadra docente più affiatata e quella mista presentando lo spirito di squadra che anima ogni
più creativa. giorno la vita di un Dipartimento universitario. Un
A conclusione della staffetta, è stato offerto un modo per affermare, con leggerezza e impegno,
momento conviviale dedicato ai numerosi parte- che la scienza e la formazione non vivono solo nei
cipanti all’inziativa. Un’occasione informale ma laboratori e nelle aule, ma anche nei gesti quoti-
significativa per consolidare relazioni, con- diani e nei rapporti umani, come correre o cam-
frontarsi in un clima rilassato e continuare a minare insieme.
21