Page 23 - focusUnimore_luglio2025
P. 23
aspetti organizzativi legati alla gestione del tempo stione dell’idratazione e alle strategie alimentari
e delle priorità, ma anche di discipline che si ri- più adatte nei periodi di intensa attività agonistica
velano fondamentali per sostenere il rendimento o di recupero.
e il benessere psico-fisico degli atleti-studenti: la A completare il quadro è stato l’intervento del
psicologia dello sport, le tecniche di mental coa- Dott. Michele Bisagni, psicologo dello sport e
ching, le pratiche di buona alimentazione orientate psicoterapeuta, che ha proposto spunti sul tema
all’ottimizzazione delle performance e la cura della della motivazione, della gestione dello stress e
salute complessiva.
della costruzione di una mentalità orientata alla
L’evento, che si è svolto in forma di tavola ro- resilienza e all’equilibrio. Ha evidenziato come le
tonda, è stato moderato dal Prof. Fabrizio Pal- competenze psicologiche siano sempre più deter-
trinieri e ha visto la partecipazione di relatori di minanti non solo nel conseguire risultati sportivi,
comprovata esperienza. Tra gli ospiti, la Prof.ssa ma anche nel preservare la salute mentale degli
Isabella Morlini, Delegata del Rettore Unimore atleti e favorire un approccio positivo allo studio e
per lo Sport, ha portato il saluto istituzionale e ha alla competizione.
illustrato l’impegno dell’Ateneo per sostenere la Un altro elemento centrale emerso dalla di-
cultura dello sport come parte integrante della scussione è stato il programma “Unimore Sport
formazione universitaria. Ha sottolineato come lo Excellence”, creato appositamente per supporta-
sport non sia soltanto un ambito competitivo, ma re studenti e studentesse che praticano sport di
un vero strumento di crescita personale, capace alto livello. L’arruolamento nel progetto consente
di trasmettere valori come la determinazione, il di accedere a una serie di strumenti e agevola-
rispetto delle regole, la capacità di affrontare le zioni che vanno sotto il nome di “dual career”,
difficoltà e di lavorare in squadra.
un sistema pensato per garantire la possibilità di
A raccontare in prima persona la propria espe- intraprendere contemporaneamente una carriera
rienza è stata Valentina Gottardi, studentessa di universitaria e una carriera sportiva senza rinunce
Ingegneria Gestionale presso Unimore e atleta di né compromessi.
altissimo livello, iscritta al progetto Unimore Sport Tra le principali opportunità previste dal pro-
Excellence (USE). Valentina, campionessa di bea- gramma vi sono l’assegnazione di un tutor acca-
ch volley e reduce dall’esperienza olimpica di Pa- demico e di un tutor d’aula, figure di riferimento
rigi 2024, ha condiviso la propria testimonianza, che accompagnano lo studente-atleta nell’orga-
spiegando come sia possibile conciliare un per- nizzazione del piano di studi e nel coordinamento
corso di studi impegnativo con l’attività agonistica delle attività didattiche con gli impegni sportivi. È
di vertice. Il suo intervento ha rappresentato un inoltre prevista la possibilità di concordare le date
esempio concreto e motivante per tutti gli studenti degli esami in base al calendario agonistico, così
e le studentesse presenti.
da ridurre al minimo i conflitti tra competizioni e
Il Dott. Massimo Pellegrini, ricercatore Uni- sessioni universitarie. Al termine del percorso di
more esperto di scienza dell’alimentazione e studi, i partecipanti a Unimore Sport Excellence
tecniche dietetiche applicate, ha invece illustrato ricevono anche un diploma supplement, un docu-
come la nutrizione giochi un ruolo cruciale nella mento che certifica il doppio percorso svolto e ne
performance sportiva e nel mantenimento di uno valorizza l’impegno sia accademico che agonisti-
stato di salute ottimale. Ha approfondito temi le- co, rappresentando un riconoscimento ufficiale e
gati alla corretta pianificazione dei pasti, alla ge- spendibile anche a livello internazionale.
23