Page 20 - focusUnimore_luglio2025
P. 20
“Chimgeo in festa”, tanti eventi e una staffetta per
festeggiare il Dipartimento
“Chimgeo in Festa”: A Day of Celebration for the Department
On 22 May 2025, the Department of Chemical and Geological Sciences celebrated “Chimgeo in Festa”, a
vibrant event marking the University’s 850th anniversary and key departmental milestones, including ten
years at the via Campi campus and the anniversaries of its founding departments. The afternoon began
with “The Chronicles of Chimgeo”, a collective reflection on the Department’s history. This was followed
by the seminar “Training (for) the Community”, exploring the social value of sport, and a non-competitive
relay involving students, staff and faculty — a symbol of teamwork and shared commitment. The celebra-
tion continued with “A Night at Chimgeo”, an open evening featuring guided tours, live demonstrations, and
interactive labs. Activities included immersive geoscience experiences, fun chemistry experiments, and a
prize-based “Atom Hunt” for children. The day underlined the power of sport and community in academic
life, showing how science and education extend beyond classrooms — into shared experiences, movement,
and collaboration.
l Dipartimento di Scienze Chimiche e e tecnico, l’incontro ha fatto emergere una storia
Geologiche (DSCG) ha celebrato un’im- fatta di crescita scientifica, innovazione e collabo-
portante tappa del proprio cammino razioni con il territorio.
accademico e scientifico con “Chim- Ma “Chimgeo in festa” non è stata solo un’oc-
Igeo in festa”, una giornata ricca di casione per celebrare il passato: ha rappresentato
appuntamenti che si è tenuta lo scorso 22 mag- anche un momento per guardare al presente e al
gio, all’interno delle celebrazioni per gli 850 anni futuro e riflettere su come la scienza possa dialo-
dell’Ateneo. L’iniziativa ha voluto ricordare i die- gare con la società in modi nuovi e coinvolgenti.
ci anni dal trasferimento del Dipartimento nella In questa prospettiva si è inserito l’evento spor-
moderna sede di via Campi (MO51), ma anche tivo e sociale che ha caratterizzato il cuore
rendere omaggio ai 40 anni dalla fondazione del del pomeriggio: il seminario “Allenare (al)la
Dipartimento di Chimica e ai 32 anni da quella del Comunità: cosa può fare lo sport per la so-
Dipartimento di Scienze della Terra, le due realtà cietà?”, parte della Settimana dello Sport di
confluite nell’attuale DSCG.
Unimore.
Il pomeriggio si è aperto con “Le cronache L’incontro ha messo in luce il ruolo fondamen-
di Chimgeo”, un racconto a più voci della tale dello sport come strumento educativo, cultu-
storia del Dipartimento, dai primi laboratori rale e sociale. Non solo attività fisica e benesse-
e corsi di laurea fino all’attuale configura- re, ma anche comunità, inclusione, motivazione,
zione multidisciplinare. Tra aneddoti, immagini rispetto delle regole e costruzione di legami. Va-
d’archivio e testimonianze del personale docente
20