Page 13 - focusUnimore_maggio2025
P. 13

il Prof.  Giuseppe Palmisano dell’Università di   Nazioni Unite che ha di recente chiesto alla Corte
                Roma Tre, coinvolge insieme a Unimore anche le   Internazionale di Giustizia di stabilire quali siano
                Università di Genova, Palermo, Parma e Siena. Il   gli obblighi posti dal diritto internazionale (che in-
                Prof. Marco Gestri, Ordinario di Diritto internazio-  clude la protezione dei diritti umani) agli Stati in
                nale e dell’UE presso il Dipartimento di Giurispru-  materia di lotta alla crisi climatica”.
                denza, è responsabile dell’unità dell’Università di   “In una procedura, definita di carattere ‘stori-
                Modena e Reggio Emilia.
                                                               co’, perchè come sottolineato dal rappresentante
                  “Negli ultimi anni – osserva il Prof. Gestri – si   di Vanuatu, arcipelago  dell’Oceano  Pacifico mi-
                è sviluppato in maniera sempre più importante il   nacciato dall’innalzamento del livello del mare, ‘il
                dibattito  sulla  questione  se  azioni  fondate  sulla   futuro del pianeta è in gioco’ - conclude il Prof.

                protezione dei diritti umani fondamentali, a tutela   Carcano -, 98 Stati e 12 organizzazioni intergo-
                anche delle future generazioni, possano contribu-  vernative (un numero senza precedenti) sono di
                ire in maniera effettiva agli obiettivi dello sviluppo   recente apparsi davanti alla Corte internazionale
                sostenibile e della lotta al cambiamento climatico.   di giustizia articolando visioni di quali detti obbli-
                Ciò anche grazie alla giurisprudenza della Corte   ghi dovrebbero essere. In attesa del parere della
                europea dei diritti umani, la quale ha ancorato la   Corte, che non potrà che avere ripercussioni sugli
                protezione dell’ambiente e del clima nel diritto al   ordinamenti nazionali e sul diritto dell’Unione Eu-
                rispetto della vita privata e familiare, condannando   ropea, alcune delle argomentazioni avanzate dagli
                ad es. nel 2024 la Svizzera per non aver adottato   Stati sono state oggetto di riflessione nel corso del

                misure adeguate alla riduzione delle emissioni di   seminario”.
                gas serra”.  “Azioni collettive in materia – prose-  All’appuntamento, aperto alla cittadinanza, sono
                gue il Prof. Gestri – sono state presentate anche   intervenuti sia studiosi di consolidato livello inter-
                di fronte ai giudici nazionali di un gran numero   nazionale, quali il Prof. Tullio Scovazzi e il Prof.
                di Stati, portando in alcuni casi (Germania; Paesi   Fabrizio Marrella, entrambi già invitati a tenere
                Bassi) a sentenze di censura del comportamento   un corso presso l’Accademia di diritto internazio-
                delle autorità politiche”.
                                                               nale dell’Aia, sia giovani ricercatori impegnati nel
                  “In parallelo a questi sviluppi – aggiunge il Prof.   settore.
                Andrea Carcano, Associato di Diritto internazio-  La promozione del seminario è stata realizzata
                nale del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore   anche grazie ai canali di EuropeDirect Modena.

                - si colloca l’azione dell’Assemblea Generale delle



                                                           13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18