Page 21 - focusUnimore_aprile2025
P. 21
Novac è nata nel 2020 come startup universita- generare nel lungo periodo un programma di edu-
ria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio cazione imprenditoriale come TACC, che ha dato
Emilia, nell’ambito del percorso imprenditoria- vita ad un impresa come Novac che è pronta ad
le TACC (Training for Automotive Companies investire nell’ecosistema territoriale, anche in un
Creations), con un team under 30 composto da momento di grande transizione”.
ex studenti dello stesso ateneo: Matteo Bertocchi, “Siamo entusiasti di aver chiuso con successo
Loris Bruzzi, Alessandro Fabbri e Aldo Girimonte.
questo round seed e ringraziamo Eureka! Venture
Nel 2021 è stata selezionata fra le otto e CDP Venture Capital per aver rinnovato la loro
startup che hanno preso parte al percorso fiducia nel nostro progetto e diamo un caloroso
di Motor Valley Accelerator e dal 2023 è in- benvenuto al Polo di Trasferimento Tecnologico
cubata in I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative Galaxia. Il loro ingresso rappresenta una confer-
del Politecnico di Torino, nell’ambito del program- ma della grande potenzialità della nostra soluzione
ma di incubazione ESA BIC Turin, gestito da I3P nel settore aerospace. Con questo investimento,
con il supporto tecnologico del Politecnico di To- potremo scalare la nostra tecnologia attraverso
rino e della Fondazione LINKS, in collaborazione la realizzazione di un impianto pilota nel 2025,
con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia avvicinandoci sempre più al nostro obiettivo di
Spaziale Italiana (ASI). Il programma offre incen- sviluppare e produrre supercondensatori ad alte
tivi finanziari, consulenza strategica alle imprese, performance in Italia” ha aggiunto l’Ing. Matteo
supporto scientifico e tecnologico per lo sviluppo Bertocchi, amministratore delegato di Novac.
di prodotti e servizi e accesso diretto a un’ampia Eureka! Fund I – Technology Transfer è un
rete di partner industriali, finanziari e scientifici al- fondo di venture capital che investe in tecnologie
tamente qualificati.
e applicazioni innovative, in particolare in mate-
Con le nuove risorse ottenute dagli investi- riali avanzati. Il fondo è gestito da Eureka! Venture
tori che hanno creduto nel progetto la startup si SGR, una società indipendente autorizzata dalla
concentrerà in particolare sullo sviluppo della Banca d’Italia. CDP Venture Capital Sgr, isti-
sua innovativa tecnologia, focalizzandosi tuita nel 2020 per promuovere il Venture Capital
sulla realizzazione di supercondensatori di in Italia, gestisce risorse pubbliche e private con
nuova generazione per sistemi di accumulo l’obiettivo di stimolare l’innovazione e la cresci-
più eco-sostenibili. ta economica. Galaxia è un polo che sostiene lo
Per i proff. Luigi Rovati e Bernardo Balbo- sviluppo di nuove imprese aerospaziali, grazie a
ni di Unimore, responsabili del programma TACC investimenti e a un programma di incubazione.
– Training for Automotive Companies Creation, L’obiettivo è trasformare le innovazioni italiane in
“questo è un attestato dell’impatto che è in grado leader globali del settore.
21

