Page 18 - focusUnimore_aprile2025
P. 18

Un nuovo approccio di Terapia Genica per il

        trattamento per la Retinite Pigmentosa

















                  A New Gene Therapy Approach for the Treatment of Retinitis Pigmentosa
                  A significant study led by Professor Valeria Marigo from Unimore, in collaboration with the National Institutes
                  of Health, has developed a new treatment approach for Retinitis Pigmentosa, a hereditary disease that leads
                  to blindness. Published in Communications Medicine (Nature), the study introduces a neuroprotective pep-
                  tide, H105A, derived from the PEDF protein, administered via eye drops or gene therapy. In animal models,
                  H105A preserved up to 75% of photoreceptors without side effects, even after six months. It also showed
                  protective effects in human retinal organoids under oxidative stress, suggesting potential for age-related
                  macular degeneration (AMD). While it doesn’t correct the genetic mutation, the peptide may slow disease
                  progression and help maintain vision. The study was supported by Fondazione Telethon and Italy’s PNRR
                  CN3 National Centre.











                  È                                            degenerazione dei bastoncelli. Sebbene la fonte

                               stato recentemente pubblica-
                               to sulla rivista Communi-
                                                               dello stress possa variare (decine di mutazioni e
                               cations Medicine del gruppo
                                                               varianti geniche sono state collegate alla retinite
                               editoriale  Nature  un  impor-
                                                               pigmentosa e ad altre distrofie retiniche eredita-
                               tante studio preclinico per
                lo sviluppo di un  nuovo trattamento per la    rie), alti livelli di stress cellulare causano la gra-
                                                               duale perdita di funzionalità e la morte delle cellu-
                Retinite Pigmentosa, una malattia genica rara   le retiniche. La perdita progressiva delle cellule dei
                che causa cecità, coordinato, insieme al National   fotorecettori porta alla perdita della vista e infine
                Institutes of Health (NIH), dalla Prof.ssa Valeria   alla cecità.

                Marigo del Dipartimento Scienze della Vita.      I ricercatori coinvolti nello studio hanno svilup-
                Unimore e il NIH hanno depositato insieme      pato un collirio in grado di prolungare la vi-
                un brevetto per le molecole sviluppate in questo   sta in modelli animali di un gruppo di malattie
                studio.
                                                               ereditarie che portano alla perdita progressiva del-
                  Le malattie degenerative ereditarie della retina   la vista nell’uomo, note come retinite pigmentosa.
                condividono alcuni meccanismi che causano la   Il collirio contiene un piccolo frammento, peptide





                                                           18
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23