Page 17 - focusUnimore_luglio2025
P. 17

della Pallavolo maschile, dove la squadra ha     Altri importanti successi sono arrivati nel campo
                conquistato il titolo nazionale universitario   dell’Atletica Leggera, con una Medaglia d’oro per
                al termine di una finale combattutissima contro il   il salto in alto (m. 1,78) di Aurora Vicini, Tesse-
                CUS Pisa, vinta per 3 - 2 dopo una prestazione   rata per i Carabinieri, Medaglia d’oro nei 1500 m

                di  altissimo  livello  tecnico  e  agonistico.  Quattro   per Alessandro Pasquinucci e Medaglia d’oro
                partite e quattro vittorie in un percorso che ha   negli 800 m per Federica Pansini, Tesserata per
                certificato la forza del gruppo guidato dal coach   l’Esercito. Ai tre ori individuali si aggiungono an-
                Andrea Tomasini e dal secondo allenatore       che due bronzi: la Medaglia di bronzo nei 200m
                Simone Iaia.                                   per Alessandro Ori e la Medaglia di bronzo nel

                  Dopo una gara dall’intensità elevatissima, il CUS   lancio del peso per Vivian Osagie.
                MO.RE ha dimostrato ancora una volta quanto stia   Si sono posizionati nei primi 10 posti anche la
                crescendo il progetto sportivo targato Unimore in   squadra del Rugby a 7 che si è classificata quarta,
                sinergia con le società del territorio di Modena e   la squadra della Pallavolo femminile, 5^ classi-
                Reggio Emilia. Negli ultimi quattro anni sono ar-  ficata e quella del Calcio, che è arrivata settima

                rivati tre titoli nazionali, segnale di una program-  nella classifica generale.
                mazione vincente, che coinvolge atleti universitari,   Il Presidente del CUS Mo.Re  Diego Cara-
                tecnici di valore e realtà sportive locali sempre più   vaglios  ha  commentato “Siamo orgogliosi dei
                integrate nel percorso di crescita del Centro Uni-  risultati raggiunti ai CNU 2025, frutto del lavoro
                versitario Sportivo.
                                                               congiunto tra atleti, tecnici, Unimore e le società
                  Fondamentale è sempre anche il supporto delle   sportive del territorio. Questi successi confermano
                società sportive, che credono nell’importanza dei   la qualità del nostro progetto e la crescita costante
                Campionati  Nazionali  Universitari  e  dimostrano   di Unimore, che ci vede confrontarci con atenei
                una forte collaborazione, concedendo i nulla osta   molto grandi, ma con un lavoro efficace riusciamo
                agli atleti per rappresentare l’università nelle com-  a portare grande partecipazione e risultati impor-

                petizioni ufficiali.                           tanti”.

                  Il CUS MO.RE ha trionfato anche nel campo      “Grazie alla collaborazione con il Cus al nostro
                degli scacchi dove il team Unimore ha con-     progetto di dual career e al continuo dialogo con le
                quistato la medaglia d’oro nella competizio-   società sportive del territorio, con grande impegno
                ne a squadre.  A comporre il quartetto vincente:   organizzativo ogni anno riusciamo a essere pre-
                Luca Ballotti, Francesco Ferraguti, Aleksan-   senti ai campionati nazionali universitari con un
                dr Kashin e Roberto Mocanu, protagonisti di    numero sempre maggiore di studenti. Da qualche
                una prestazione impeccabile. Successo anche a   anno partecipiamo anche a campionati europei e
                livello individuale per Francesco Ferraguti, che   mondiali con ottimi risultati. Tutto questo rende

                è salito sul podio con un meritatissimo bronzo,   il nostro  Ateneo un’eccellenza nel campo delle
                distinguendosi tra i migliori scacchisti universitari   competizioni sportive universitarie” – ha aggiunto
                d’Italia.                                      la delegata del Rettore allo Sport Prof.ssa Isabel-
                                                               la Morlini.













                                                           17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22