Page 23 - focusUnimore_ottobre2025
P. 23
La collezione universitaria è infatti intima- della propria identità culturale.
mente legata all’istituzione che la ospita: un luogo, In occasione dell’esposizione è stato pubblicato
ieri come oggi, di osmosi tra comunità scienti- il volume “Tesori Modenesi Ritrovati”, edito da
fica e cittadinanza colta e curiosa, desiderosa Franco Cosimo Panini, che raccoglie le schede
di restare al passo con il progresso del sapere. degli strumenti e approfondisce il contesto stori-
La mostra sarà accompagnata da un ricco pro- co e culturale in cui nacquero, illustrando come la
gramma di incontri, visite guidate e iniziati- scienza modenese si sia evoluta insieme al tessu-
ve per le scuole, che condurranno il pubblico in to sociale ed economico del territorio.
alcuni dei luoghi simbolici della ricerca scientifica La mostra è visitabile a ingresso libero nei seguen-
modenese: l’Osservatorio Geofisico, il Museo ti orari: Giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.30;
Civico, il Museo della Bilancia e il Seminario Sabato dalle 10.00 alle 18.30 e Domenica dalle
Metropolitano. Un modo per intrecciare la storia 14.30 alle 18.30. Per informazioni e prenotazioni:
degli strumenti con quella della città, che nel cor- www.strumentazionestorica.unimore.it
so dei secoli ha saputo accogliere e promuovere
l’innovazione scientifica come parte integrante
23

