Page 24 - focusUnimore_ottobre2025
P. 24
Quando le donne entrarono all’Università di Modena:
il lungo cammino verso la parità accademica
When Women Entered the University of Modena: The Long Journey Towards Academic Equality
As part of the celebrations marking the 850th anniversary of Unimore, a study by Franca Manghi and Grazia
Martinelli, in collaboration with the Modena Women’s Documentation Centre, retraces the long path of wom-
en’s access to higher education in Modena. Drawing on the university’s yearbooks from 1875 onwards, the
research reveals that women were initially confined to midwifery courses and only gradually entered other
faculties. The first female students appeared in the early twentieth century, and the first women lecturers
in 1919, often in minor or voluntary roles. The first woman to hold a full professorship, Eugenia Montanaro
Gallitelli, was appointed in 1958. Female enrolment began to rise significantly in the 1960s, achieving parity
with men by the 1980s. The study highlights both the perseverance of these pioneering women and the
slow pace of institutional change, offering a historical reflection on emancipation, knowledge, and academic
identity.
el corso delle celebrazioni a un’inversione di tendenza: a livello nazionale,
per gli 850 anni dell’Uni- le giovani immatricolate supereranno per numero
versità degli Studi di Mo- i colleghi.
dena e Reggio Emilia, un La ricerca si fonda sugli annuari dell’Univer-
Nnuovo contributo alla storia sità di Modena, preziosa fonte di dati sulla distri-
di Unimore arriva da una ricerca promossa in col- buzione di genere tra iscritti, laureati e docenti in
laborazione con l’Ateneo dal Centro Documen- periodi in cui mancavano statistiche ufficiali.
tazione Donna di Modena e firmata da Franca
Manghi, già professoressa ordinaria di Fisica a Il punto di partenza è il 1875, anno in cui
Unimore, e Grazia Martinelli, già docente di Let- un regio decreto apre alle donne la possibilità di
tere e archivista. iscriversi agli studi universitari.
Lo studio ricostruisce il lento ingresso del- Nel 1875-76 l’Ateneo contava 251 iscritti
le donne nelle aule universitarie modenesi, e 43 docenti, tutti uomini, distribuiti in tre facol-
dapprima come studentesse e solo molto più tà: Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia, Scienze
tardi come docenti e ricercatrici. matematiche, fisiche, chimiche e naturali; e in tre
corsi biennali: Flebotomia, Farmacia e Zooiatria.
Un cammino lungo e complesso, che tuttavia,
sul finire degli anni Ottanta del Novecento, porterà Nei decenni immediatamente successivi all’U-
24

