Editoriale. Valutazioni ANVUR: Unimore ai vertici nazionali
La valutazione più alta (“Pienamente soddisfacente”) assegnata di recente da ANVUR alla nostra sede, cioè...
Prevenire lo sfruttamento lavorativo di persone MSNA e neomaggiorenni: un progetto di formazione co-progettata con il territorio
Tra il 12 marzo e l’8 aprile scorsi, si è tenuto presso la Fondazione Marco...
Diritto del Terzo Settore a Giurisprudenza
Negli ultimi anni, il Terzo Settore ha assunto un ruolo sempre più rilevante nel tessuto...
La Farmaceutica: un settore strategico per l’Italia
L’industria farmaceutica rappresenta un pilastro fondamentale per l’economia italiana e il benessere della popolazione. L’analisi...
Un nuovo approccio di Terapia Genica per il trattamento per la Retinite Pigmentosa
È stato recentemente pubblicato sulla rivista Communications Medicine del gruppo editoriale Nature un importante studio...
La startup Unimore Novac ha raccolto fondi per 3,5 milioni di euro
L’emiliana Novac, startup attiva nella produzione di supercondensatori per applicazioni nell’energia, nella mobilità e nell’industria...
Geodiversità, patrimonio geologico e geoconservazione: intervista al Prof. Piotr Migoń, Visiting Professor presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Nel marzo 2025, il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore ha ospitato, in...
Studenti di Giurisprudenza all’Università di Coimbra nell’ambito del Progetto Erasmus Blended Intensive Programme BIP dedicato a Artificial Intelligence and Law
Si è concluso lunedì 7 di aprile 2025 il Progetto Erasmus Blended Intensive Programme BIP...
Ricercatori universitari: struttura del pre-ruolo
Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione dei Ricercatori a Tempo Determinato (ARTeD)...
Notizie marzo 2025
Le notizie di marzo 2025...