Editoriale: FAR di Ateneo

Il Piano Strategico di Ateneo chiarisce che Unimore mira a rafforzare il suo carattere di Università di ricerca. La qualità di quest’ultima deve essere sostenuta e migliorata, consolidando Unimore come un attore importante non solo nel territorio ma anche nel panorama nazionale e internazionale.

Transizione energetica: due progetti legati all’uso e produzione di idrogeno

La recente evoluzione dei sistemi energetici e delle macchine a fluido ha seguito e, in alcuni casi,  anticipato le normative nazionali ed europee miranti a una sostanziale riduzione delle emissioni inquinanti e a un aumento della sostenibilità.

Università e coesione sociale: il caso Unimore

Il progetto FAR Mission Oriented 2021: “Università e Coesione Sociale: il Caso Unimore” è finanziato all’interno del cluster “Cultura, Creatività e Coesione Sociale”, sulla linea che vede il contributo della Fondazione di Modena.

Didattica universitaria innovativa e inclusione

Il progetto di ricerca “Innovative and Inclusive Academia” intende contribuire al miglioramento della didattica universitaria, a livello locale e nazionale, mettendo in gioco competenze e professionalità dell’Ateneo relative a pedagogia speciale, ricerca qualitativa e quantitativa in ambito educativo e sociale, e faculty development.

Migrazioni: un progetto sulle seconde generazioni presenti nel territorio modenese

Attraverso un approccio interdisciplinare che coniuga la prospettiva storica, giuridica, sociologica e antropologica, il Progetto FAR Mission Oriented “Le “seconde generazioni”: un approccio interdisciplinare tra forme di discriminazione e pratiche di inclusione”,

La biblioteca della vita: organismi, evoluzione e conoscenza tra ‘800 e ‘900 

Il progetto interdipartimentale “La biblioteca della vita”, finanziato dalla Fondazione di Modena nell’ambito dei progetti Mission Oriented, è dedicato allo studio delle numerose teorie che furono presentate tra fine Ottocento e inizio Novecento in alternativa alla teoria dell’evoluzione proposta da Charles Darwin.

Un approccio multidisciplinare allo studio di sostanze attive contro il tumore colonretto

Il cancro del colon-retto (CRC) presenta circa 450.000 nuove diagnosi all'anno in Europa e rappresenta la causa più comune di morte nell'Unione Europea. In Emilia-Romagna esiste una prevenzione attiva che contribuisce efficacemente alla diminuzione dei casi.

Infezioni aerotrasmesse: un progetto per ridurre i rischi di trasmissione

Il rischio di contagio da SARS-CoV-2 e altre infezioni aerotrasmesse è fortemente amplificato negli ambienti confinati, dipendendo altresì da fattori di ordine sanitario (es. carica virale, suscettibilità, emissione di aerosol) ed ambientale (es. pattern di circolazione dell’aria, temperatura, ventilazione).

Autismo: una tecnica innovativa per esplorare i meccanismi neuro-cognitivi alla base della cooperazione tra soggetti

Il progetto FAR “Inter-brain synchronization during face-to-face interaction: EEG-hyperscanning during empathic and cooperative interaction in Autism”, che ha come Principal investigator la Prof.ssa Angela Ciaramidaro

Tra genetica e immunità: uno studio innovativo sull’autismo

Il Disturbo di Spettro Autistico (DSAut) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da deficit nell’ambito dell’interazione sociale e della comunicazione, anomalie comportamentali, rigida aderenza a routine, disturbi sensoriali. Si osserva una grande eterogeneità clinica ed eziologica tra le persone affette.

Alzheimer: un progetto per sviluppare un biosensore a basso costo per screening su larga scala

La malattia di Alzheimer (Alzheimer’s Disease, AD) è la più comune causa di demenza; solo in Italia ne soffrono circa 600mila persone, di cui circa 6.000 nella provincia di Modena. A supporto della diagnosi di AD oggi è possibile utilizzare “biomarcatori” ovvero indici biologici che dimostrino la sottostante presenza della patologia associata alla malattia. 

Un progetto multidisciplinare per il trattamento del Glioblastoma Multiforme

Il progetto NIT - Nano-immuno Targeting per il trattamento del Glioblastoma Multiforme, è una ricerca multidisciplinare coordinata dal gruppo del Prof. Massimo Dominici con la Dr.ssa Chiara Chiavelli

Il potenziamento della neuroprotezione contro la neuroinfiammazione: il ruolo dei neurosteroidi nella Sclerosi Laterale Amiotrofica

La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa dell'età adulta, caratterizzata da una paralisi progressiva della muscolatura scheletrica, che in genere porta a morte per insufficienza respiratoria o complicanze internistiche a distanza di 2-5 anni dall’esordio clinico.

Prevenire l’insorgenza di patologie neurodegenerative legate al pugilato e ad altri sport da contatto: un marker precoce di danno cerebrale

Una lesione cerebrale di natura traumatica derivante da un colpo alla testa può determinare manifestazioni a breve e a lungo termine che variano da lievi (mal di testa, vertigini) a gravi (come coma, amnesia), o addirittura risultare fatali.

Una ricerca sugli effetti dei recettori nicotinici per l’acetilcolina su infiammazione e neuropatologie associate al Covid

Il coronavirus della sindrome respiratoria acuta grave 2 (SARS-CoV-2) è alla base della malattia da Coronavirus 2019 (COVID-19). COVID-19, oltre al coinvolgimento del sistema respiratorio, comprende una serie di sintomi e complicanze multi-sistemiche.

Un’alternativa etica alla sperimentazione animale: nuovi protocolli per la validazione di biomateriali e farmaci

ASA è basato sull’utilizzo del modello CAM (Chorio-Allantoic Membrane) dell’uovo di pollo, che funge da bioreattore naturale e vicaria in larga parte l’utilizzo della sperimentazione animale (infatti non necessita dell’autorizzazione di comitati etici). 

Una nuova generazione di dispositivi smart per il monitoraggio della salute

La situazione pandemica mondiale ha reso ancora più evidente la necessità di poter effettuare una sorveglianza medica dei pazienti a domicilio, limitando l'accesso all'ospedale alle sole emergenze, al fine di fornire una continuità assistenziale efficace ed efficiente accompagnata da una migliore qualità di vita nei percorsi di cura.

Intelligenza artificiale per la gestione e l’analisi dei dati clinici e molecolari

In Europa la definizione di malattia rara (rare disease, RD) include malattie con una prevalenza di 1 persona su 2000. Tali malattie colpiscono una piccola percentuale della popolazione e il numero limitato di pazienti con RD fa sì che siano poco studiate nonostante l'elevata richiesta sociale di interventi assistenziali e terapeutici.

Ambienti di lavoro digitali: un progetto che studia i dati generati automaticamente

Il progetto di ricerca FAR 2021 dal titolo “Work datafication and behavioral visibility in the digital workplace” si propone di indagare il potenziale informativo contenuto nell’enorme quantità di dati che vengono oggi generati automaticamente, mentre lavoriamo, dagli ambienti di lavoro digitali.

Intelligenza Artificiale: un progetto Unimore indaga il rapporto tra umani e strumenti basati su IA

  L'economia attuale sta evolvendo sempre più velocemente verso soluzioni basate sull'intelligenza artificiale (IA), sostituendo spesso le interazioni umane con assistenti virtuali o chatbot. Ciò sta cambiando profondamente e rapidamente la vita quotidiana degli individui e ha un grande impatto sul modo in cui i consumatori si comportano

Algoritmi innovativi per la ricostruzione e il miglioramento di immagini con l’uso di TC (Tomografia Computerizzata)

Da circa 50 anni la Tomografia Computerizzata (TC) a raggi X rappresenta uno strumento fondamentale per la diagnosi medica, essendo storicamente la prima metodica in grado di ottenere un'acquisizione non invasiva delle immagini della struttura interna di un oggetto.

Metodi radar satellitari per il monitoraggio strutturale e la mappatura di fenomeni deformativi nel territorio modenese

L'obiettivo del progetto è lo sviluppo di una metodologia per il monitoraggio strutturale e la mappatura di fenomeni deformativi al suolo a partire da dati radar satellitari forniti dal progetto comunitario ESA (European Space Agency) Copernicus e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

Inquisizione romana: un progetto per riportare alla luce e digitalizzare gli antichi registri

Il progetto "Le origini dell’Inquisizione romana: fonti, protagonisti, strumenti” intende offrire alla comunità scientifica e a un più ampio pubblico una fonte di primaria importanza: gli antichi registri in cui l’Inquisizione romana riportò i verbali delle sue sedute.

Un progetto per valorizzare le produzioni con denominazione “di montagna” del nostro territorio

Il progetto multidisciplinare Mountain ID, coordinato dalla Prof.ssa Marina Cocchi del Dipartimento di Scienze e Chimiche Geologiche di Unimore si propone di individuare le caratteristiche identitarie dei prodotti di montagna

Notizie Maggio 2022

XXVI Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto e Filosofia Pratica: doppio appuntamento martedì 3 e mercoledì 4 maggio“Gli effetti sull’economia del conflitto in Ucraina”: mercoledì 4 maggio al DEMB di Unimore una lezione apertaUn successo il 1° meeting