Page 29 - focusUnimore_aprile2023
P. 29
Possono candidarsi gli studenti dell’Università Come mai hai scelto di partire per l’Era-
degli studi di Modena e Reggio Emilia che siano smus?
regolarmente iscritti, anche fuori corso, ai corsi di Per un unico motivo: uscire dalla comfort zone
laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo e fare un’avventura “tutelata”. L’ho vista come
unico, dottorato, che rientrano nell’offerta forma- un’occasione da sfruttare per aumentare le mie
tiva dell’Ateneo. skills personali e professionali.
Il tema della mobilità internazionale per gli stu- Ho scelto di cogliere l’opportunità dell’Erasmus
denti più fragili sta ricevendo sempre più tutela Studio perché, al giorno d’oggi, un’esperienza
negli ultimi anni, a riprova di ciò ci sono le cifre, all’estero vale più di un ottimo voto, soprattutto nel
reperibili in alcune rilevazioni recenti, che raccon- mio campo (Scienze della Comunicazione). Saper
tano come gli studenti con disabilità o con DSA parlare più lingue, confrontarsi con colleghi inter-
che partecipano a esperienze di scambio Erasmus nazionali e mettersi in gioco, sono i presupposti, a
siano sempre di più. mio avviso, di una crescita personale e formativa.
Per gli studenti con esigenze speciali relative a Innanzitutto, come esperienza scolastica, ma
condizioni fisiche, sensoriali, mentali o di natura anche di vita e per un futuro lavorativo. Avevo de-
sanitaria è necessario che, in fase di candidatura, siderio di sfruttare un’esperienza dove puoi impa-
la scelta delle sedi venga concordata insieme al rare una lingua, crescere e in futuro avere la pos-
docente coordinatore al fine di verificare anticipa- sibilità di dimostrare, ad un’ipotetica azienda che
tamente la disponibilità nonché le eventuali condi- assume, una tale esperienza di accrescimento.
zioni di accoglienza presso le sedi partner. È bene
che gli studenti con bisogni speciali, anche DSA, Dove sei stato? Per quanto tempo?
segnalino il proprio status anche all’Ufficio Rela- Sono stato a Valencia per dieci mesi. Avevo
zioni Internazionali (studentmobility@unimore.it) in realtà inserito diverse destinazioni ma non ne
e all’Ufficio Accoglienza Studenti con disabilità e preferivo nessuna in particolare. L’importante era
con DSA. poter partire e fare quest’esperienza. Quando si
Lo scopo è sostenere una collaborazione siner- fa la richiesta ci sono diversi aspetti che vengono
gica tra lo studente e gli uffici dedicati alla disa- considerati e che bisogna allegare alla domanda:
bilità e ai DSA e quelli adibiti alla gestione delle la modulistica specifica, scrivere una lettera moti-
esperienze di studio all’estero. vazionale e la media universitaria. Il candidato poi
può inserire i luoghi di destinazione preferiti; per
Abbiamo chiesto, a tal proposito, ad alcuni stu- ognuno di questi ci sono dei vincoli di posti dispo-
denti Unimore con diagnosi di disturbo specifico nibili e di lingua conosciuta.
di apprendimento, partiti negli anni scorsi per l’e-
sperienza Erasmus, di raccontarci il loro vissuto Sono stato a Barcellona anche se in realtà avevo
personale ed accademico, per fornire a chi voles- vinto la borsa di studio per Terrassa, una cittadina
se sperimentarsi in quest’avventura indicazioni e della Catalogna, abbastanza vicina a Barcellona.
informazioni di varia utilità. Di seguito riportiamo le Sono riuscito a chiedere un trasferimento e poter
interviste e la selezione di alcune loro interessanti fare tre giorni a Terrassa e tre a Barcellona. Volevo
risposte. vivermi la città e la vita universitaria nel miglior
modo possibile e sentivo limitante rimanere tutto
il tempo in una piccola cittadina universitaria. Ho
vissuto così per 5 mesi a Barcellona, da settembre
29