Page 31 - focusUnimore_aprile2023
P. 31
credo che le lezioni pensate con un approccio più per chiedermi se necessitassi di ulteriore tempo
pratico stimolino di gran lunga l’interesse. ma non ne ho mai sentito la necessità. Come non
Partendo al terzo anno non avevo numerosi ho mai usufruito di un tutor che potesse leggere
esami da sostenere, però le modalità di lezione al mio posto perché non lo ritengo uno strumen-
erano a sostegno delle mie caratteristiche di ap- to utile. Comunque, in generale, mi sono sentito
prendimento. Di solito erano così strutturate: quat- molto tutelato, in primis in qualità di studente Era-
tro ore di lezione a settimana suddivise in due di smus.
teoria e due di pratica. Ogni settimana, massimo Una volta comunicata la diagnosi, ci si accor-
ogni due settimane, avevamo dei compiti pratici la dava con il docente tramite mail per le misure da
cui votazione si andava a sommare nel voto com- richiedere di volta in volta. Una procedura molto
plessivo finale. È stato complesso perché avevo simile a quella italiana con la differenza che in Ita-
tante cose da fare, ma altrettanto preferibile alla lia gli strumenti vengono effettivamente concessi
modalità italiana perché permette di entrare “nel tutti con maggiore disponibilità.
vivo della materia”. Pensi ti abbia cambiato come esperienza?
Com’erano le modalità d’esame? Se sì, in che modo?
L’esame è pensato solo come un consolida- È da quando sono tornato che mi chiedo in che
mento di quanto appreso precedentemente. Nella cosa sono cambiato. Credo sia nel dare il giusto
loro realtà universitaria non è l’esame a dire se peso ai problemi e per quanto riguarda l’Università
uno studente abbia studiato o meno; si dà molta valutare meglio gli esami prima di darli: razionaliz-
più importanza alla partecipazione attiva, alla le- zo di più quello che leggo, mettendoci più curiosi-
zione e ai lavori di gruppo, che per loro vale come tà, interesse.
dimostrazione di quel che si è appreso. Sicuramente dal punto di vista personale, ma
Gli esami erano differenti da materia a materia, non nascondo che penso al tornaconto lavorati-
sicuramente li affrontavi dopo aver fatto numerosi vo futuro: ormai è necessario arricchire il proprio
esercizi di pratica. Curriculum Vitae, riflettere su come ci si propone.
Come potevi richiedere le misure compen- Un messaggio per me importante per chi leggerà
sative? Quali erano? Se non le hai richieste è che Unimore ti offre questa opportunità ed è im-
perché? portante coglierla.
Potevo richiedere le misure parlando con la Impari a cavartela nella vita, a conoscere e ave-
referente che citavo prima, una settimana circa re a che fare con diverse culture, modi di fare;
precedente all’esame, soprattutto quando avevo ero molto più timido nelle interazioni sociali e dopo
la necessità di utilizzare mappe, appunti (che mi quest’esperienza mi sento molto più “lanciato”. È
facevano stampare e tenere sotto). Non ho mai stata senz’altro, in assoluto, una crescita perso-
potuto richiedere la trasformazione di un esame nale.
scritto in orale credo per una questione di tempi- Come ti sentivi all’inizio (prima di partire
stiche anche se avrei preferito, essendo la moda- e appena dopo arrivato lì)? Come sono cam-
lità che prediligo, e che anche in Italia ho spesso biate le tue emozioni?
utilizzato per sostenere le prove. Mi era, inoltre, Al di là del divertimento ho apprezzato molto la
concesso un tempo aggiuntivo pari al 10% in più; possibilità di crescere personalmente ed emotiva-
a volte capitava che il docente mi si avvicinasse mente; è senz’altro un periodo in cui ti responsa-
31