Page 30 - focusUnimore_aprile2023
P. 30
2021 a febbraio 2022, spostandomi a Terrassa già una buona possibilità di passare l’esame.
quando mi era necessario. Avendo fatto ai tempi della scuola superiore una
Hai avuto il desiderio e/o la possibilità di precedente esperienza fuori sede in Canada, avevo
comunicare la tua diagnosi? Se sì, come è imparato a “buttarmi” nelle conversazioni, quanto
avvenuta la comunicazione (quale procedu- meno cercando di farmi capire; seppur non abbia
ra hai seguito)? mai avuto uno spagnolo corretto al 100% in poco
Ho comunicato subito la diagnosi grazie alla tempo ho iniziato a presentarmi davanti alla clas-
mediazione tra l’Ufficio DSA di Unimore e la re- se senza particolari problemi. Ho deciso anche di
ferente spagnola degli studenti Erasmus che si è sostenere gli esami in spagnolo piuttosto che in
occupata di me anche in qualità di studente con lingua inglese proprio per cercare di studiarlo ed
diagnosi di DSA. A lei ho inviato la relazione clini- imparare ad utilizzarlo al meglio.
ca e la richiesta per le misure compensative utili In Spagna ho frequentato un corso di spagnolo
durante gli esami. Non ho percepito comunque di e lì sono prevalse le mie caratteristiche di appren-
aver avuto grandi facilitazioni per la diagnosi, nel dimento (DSA). Per quanto concerne la grammati-
senso che mi è parso di intuire che tutti gli stu- ca, ho notato che alcuni compagni di corso riusci-
denti avessero gli stessi supporti. Ad esempio, io vano a comprendere e soprattutto a memorizzare
potevo tenere sotto mappe, appunti ma anche gli i verbi irregolari, io dovevo ripeterli più e più volte.
altri potevano fare lo stesso. Inoltre, mi è sembra- C’è stato un momento che avevo pensato di uscire
to che gli studenti Erasmus fossero molto coccola- dalla classe perché il confronto con i miei colleghi
ti e tutelati e non mi sono mai sentito penalizzato, mi faceva sentire inadatta. Quindi i momenti di de-
anzi tutt’altro. bolezza ci sono e ci saranno, indipendentemente
Nella mia esperienza in Spagna non ho volu- dalla diagnosi di DSA o meno. Essere consapevoli
tamente richiesto le misure compensative. Subito delle proprie capacità o difficoltà è importante (io,
ho provato ad informarmi, ma vista la richiesta di per esempio, so di avere una buona memoria vi-
tanta modulistica ho desistito. Fondamentale per siva) e rappresenta la chiave per portare a casa
me è stato il dialogo con il docente, l’essere rico- successi o per vivere al meglio gli insuccessi,
nosciuta e la modalità di lezione teorica/pratica. perché alle volte è normale non farcela. Per poter
fronteggiare questi momenti di difficoltà bisogna
La lingua diversa è stata un ostacolo? saper “chiedere aiuto”, accettare le proprie diffi-
Come lo hai superato? coltà di apprendimento e lavoraci su.
Ho seguito un corso di spagnolo (usufruendo I metodi di insegnamento erano diversi?
anche di uno sconto per studenti Erasmus), dura- Come hai fatto ad adeguarti?
to 3/4 mesi per imparare la base; finito quello mi
sono iscritto al corso B1. Nel frattempo, ho provato Nettamente diversi: con più esercizi, più prati-
a dare esami ma con difficoltà. Ero già consapevo- ca, progetti di gruppo ed attività laboratoriali. Lo
le che queste ci sarebbero state. La prima sessio- studio richiesto è molto blando ma sento di aver
ne non ho passato neanche un esame. Se non ci imparato paradossalmente molto di più, perché
fosse stato il problema linguistico, credo che sarei ho appreso competenze maggiormente pratiche,
riuscito a dare tantissimi esami perché la didattica spendibili concretamente sul piano professionale.
spagnola è organizzata molto bene con una parte Con questo metodo mi sono trovato estremamen-
pratica ed una teorica e la valutazione pratica ti dà te bene perché più affine al mondo di oggi e al mio
modo personale di apprendere. A livello generale
30