Page 23 - focusUnimore_dicembre2020
P. 23
specialisti di altre discipline applicate. nella risoluzione di problemi.
Quanti sanno che il navigatore GPS utilizza le I ragazzi e le ragazze laureati in fisica e anche in
equazioni della relatività di Einstein, o che le me- matematica, trovano facilmente lavoro nelle azien-
morie dei cellulari sono costituite da nano-tran- de del territorio e gli ambiti dove trovano impiego
sistor basati sulle “strane” leggi della meccanica sono davvero molteplici: dal settore ITC, all’auto-
quantistica? Quanti si rendono conto dei sofisticati motive, dall’editoria scientifica alla meteorologia,
metodi matematici e degli algoritmi che permetto- dal settore bancario e assicurativo al sistema eu-
no ai motori di ricerca di fornire milioni di risposte ropeo per i brevetti passando infine per il settore
in una frazione di secondo, e ai computer di rico- biomedicale. Negli ultimi anni, poi, è sorta una
noscere un volto o interpretare la voce umana? grande richiesta di laureati/e in matematica che
La formazione nelle discipline fondamentali che possano gestire l’applicazione di questa disciplina
viene fornita ai laureati in fisica, informatica e ma- nel settore dei processi industriali, dell’Intelligenza
tematica, profonda ma interdisciplinare, è ottenu- Artificiale e Data Science, tant’è che a quest’ul-
ta anche mettendo in comune insegnamenti delle timo aspetto è stato recentemente orientato un
tre discipline in percorsi di studio personalizzati e indirizzo della Laurea Magistrale in matematica.
permette loro di lavorare con ingegneri, chimici, Nonostante le tante opportunità di lavoro nelle
biologi, medici, economisti, e specialisti di altre aziende del territorio, molti laureati/e in fisica e in
discipline applicate, in un contesto dove i laureati matematica scelgono di perfezionarsi approfon-
FIM si pongono in un piano di eccellenza, anche dendo gli aspetti teorici, proseguendo il proprio
rispetto alle capacità di team-working e problem percorso di studi con il Dottorato di Ricerca, per
solving. inserirsi in gruppi di ricerca di elevato prestigio
In ambito aziendale spesso il ruolo di chi ha internazionale, nell’ambito dei quali i docenti e i
conseguito una laurea presso il FIM è trasversale ricercatori del Dipartimento operano attivamente.
rispetto alle specifiche competenze di altre profes- Naturalmente non è trascurata la preparazione di
sionalità, e questo consente loro di rivestire ruoli laureati che vogliono dedicarsi all’insegnamento
anche apicali ai vertici aziendali, risultando dei veri scolastico e, ad esempio, il corso di Laurea Ma-
“specialisti della innovazione” che intervengo- gistrale in matematica offre anche un curriculum
no nell’evoluzione tecnologica delle aziende. didattico per la formazione degli insegnanti, in cui
Per esempio, oggi i laureati in Fisica sono profes- si inseriscono competenze in tecnologie didattiche
sionisti con una conoscenza profonda dei mecca- e in discipline antropo-psico-pedagogiche, dedi-
nismi fondamentali della Natura e del loro ruolo cate a chi desidera intraprendere la professione
nelle tecnologie attuali. Sia che lavorino in ambito docente nella Scuola.
industriale, come succede alla maggioranza di L’informatica, d’altra parte, sta conoscendo uno
loro, o che svolgano ricerche di base in eccellenti sviluppo esponenziale ed è ormai pervasiva della
centri di ricerca, i fisici sono in grado di inserir- maggior parte delle attività giornaliere e lavorative
si in team complessi, gestendo le tecnologie più delle persone. Sorgono nuovi ambiti professionali
avanzate o contribuendo a svilupparne di nuove. In e di ricerca e nuove applicazioni ad un ritmo dif-
questo senso, i corsi di laurea FIM forniscono una ficilmente riscontrabile in altre discipline scientifi-
piena padronanza degli strumenti di simulazione che: termini come Data Science, sistemi embed-
o della conduzione di apparati sperimentali, con ded, sicurezza, guida autonoma, computational
grande capacità di modellizzazione e flessibilità intelligence, bioinformatica, smart cities, sistemi
23