Page 30 - focusUnimore_dicembre2020
P. 30

presso Unimore, è stata una grande opportunità   Un valore aggiunto dell’esperienza finora svolta è
                per noi, per l’esportabilità del modello Université   legato al fatto che le attività con il paziente forma-
                di Montréal in un diverso sistema educativo e sa-  tore hanno rappresentato un terreno ideale per
                nitario. Lavorare con il team modenese è stato un   relazioni interdisciplinari e interprofessio-

                arricchimento sotto molti aspetti, ma soprattutto   nali fra professionisti delle scienze della sa-
                nell’esplorare il potere della medicina narrativa   lute, costituendo anche la prima occasione di
                utilizzato nel progetto modenese, come strumento   contatto attivo fra gli studenti di diversi Cor-
                per insegnare la partnership del paziente. La re-  si di laurea (medicina e chirurgia, infermieristica,
                cente apertura del Laboratorio EduCare a Modena   terapia occupazionale, ostetricia, logopedia ecc.),
                crea nuove opportunità per progetti di ricerca in-  la cui collaborazione, nella futura pratica clinica,
                ternazionali congiunti sul partenariato dei pazienti   è un presupposto indispensabile per la migliore

                e la formazione di una nuova generazione di pro-  cura integrata dei pazienti.
                fessionisti della salute”.                     Il riconoscimento del ruolo del paziente/caregiver
                I componenti del Comitato Tecnico-Scientifico del   nella formazione dei professionisti della salute co-
                Laboratorio sono i Professori Michele Zoli (Pre-  stituisce un passo verso la promozione del ruolo

                sidente del Laboratorio), Giulio Malmusi, Gior-  di partner che il paziente/caregiver può utilmente
                gio Zanetti, e le Professoresse Carla Palumbo,   rivestire anche nel contesto della politica sanitaria
                Fausta Lui, Paola Ferri, Anna Maria Contini,   e della organizzazione e gestione delle strutture
                Maria Stella Padula, Francesca Rossi.          sanitarie.








































                    Percorso dalla narrazione alla lezione (Maria Stella Padula)











                                                           30
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35