Page 20 - focusUnimore_dicembre2024
P. 20
Unimore guida una collaborazione internazionale per
sviluppare materiali cristallini intelligenti
An international team of researchers, led by Prof. Luca Catalano from the University of Modena and Reggio
Emilia (Unimore), has developed an innovative strategy to control polymorphic transitions in organic crystals,
addressing one of the main challenges in material science. The research, involving 19 institutions across
9 countries, explored how 13 new organic crystals can respond to external stimuli, such as heat, through
molecular movements that lead to controlled physical changes. The results, published in the Journal of the
American Chemical Society, open new possibilities for designing advanced materials for applications in elec-
tronics, sensors, actuators, and soft robotics, highlighting the importance of interdisciplinary collaboration.
n team di ricercatori inter- London, Weizmann Insitute of Science) in 9 paesi
nazionali ha sviluppato una (Italia, Belgio, Cina, Emirati Arabi Uniti, India, Isre-
nuova strategia per il con- ale, Macedonia del Nord, UK, USA).
trollo delle transizioni La ricerca apre nuove prospettive per la
Upolimorfiche nei cristalli progettazione di materiali avanzati con ap-
organici.
plicazioni che spaziano dall’elettronica organica ai
Questo studio, coordinato dal Prof. Luca Ca- sensori intelligenti.
talano del Dipartimento di Scienze della Vita Il polimorfismo, ovvero la capacità di un mate-
di Unimore, è frutto di una grande collaborazione riale di esistere in più forme cristalline, è una delle
tra 19 istituzioni di eccellenza (come NYU, Prin- sfide più complesse nel campo della scienza dei
ceton University, Yale University, Imperial College
materiali.
20

