Page 17 - focusUnimore_giugno2025
P. 17

Cosa è la CRUI
              La CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) è un’associazione che
              riunisce i rettori di tutte le università italiane, pubbliche e private. Fondata nel
              1963, la CRUI ha come obiettivo principale quello di: rappresentare il sistema
              universitario italiano nei confronti delle istituzioni nazionali e internazionali;
              coordinare e promuovere iniziative comuni tra le università; formulare pareri e
              proposte su questioni relative all’università, alla ricerca e all’alta formazione; favorire

              l’innovazione, la qualità e l’efficienza del sistema universitario.
              La CRUI è spesso interlocutore del Governo e del Parlamento su temi riguardanti
              università e ricerca, propone linee guida, raccomandazioni e strategie per il
              miglioramento del sistema universitario e supporta gli atenei per la promozione di
              buone pratiche, progetti comuni, formazione e digitalizzazione.


              Cosa è il Digital Education Hub EDUNEXT
              Il Digital Education Hub EDUNEXT coinvolge 35 università e 5 istituzioni AFAM
              (Alta Formazione Artistica e Musicale) e propone un’offerta formativa digitale

              strutturata e di qualità, aprendo una nuova era per l’istruzione superiore in Italia.
              La Rete Edunext è guidata dal Centro Edunova di Unimore, capofila del progetto,
              con l’obiettivo di modernizzare e rendere più accessibile l’istruzione superiore,
              attraverso un modello innovativo basato sull’integrazione di Educational Clusters,
              Open Badges e programmi Blended Intensive.
              L’offerta formativa prevede l’attivazione di 46 corsi di laurea per l’anno accademico
              2025/2026, suddivisi in: 7 Lauree Triennali, 7 Diplomi Accademici Triennali, 25

              Lauree Magistrali, Corsi di Laurea in lingua inglese.
              Alla base dell’offerta formativa di EDUNEXT si trova il modello ECOBI (Educational
              Clusters, Open Badges, Blended Intensive Program) che combina tre elementi:


              1.  Educational Clusters: percorsi modulari flessibili che raggruppano più insegnamenti
                  affini per garantire una formazione multidisciplinare e interdisciplinare;
              2.  Open Badges: certificazioni digitali delle competenze acquisite, che permettono
                  agli studenti e studentesse di costruire un e-portfolio riconosciuto a livello europeo;
              3.  Blended Intensive Program: un modello di apprendimento che combina attività

                  online con sessioni intensive in presenza, favorendo lo scambio interuniversitario
                  e la cooperazione internazionale.





















                                                           17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22