Page 22 - focusUnimore_giugno2025
P. 22
Intervista a Francesco Badia, Direttore del sistema
museale Unimore
Interview with Francesco Badia, Director of MuseOmoRE
In this interview, Professor Francesco Badia outlines the initial strategic guidelines for
MuseOmoRE, based on openness, engagement, and dialogue. The full strategic vision will be
developed in collaboration with the new university governance and the Scientific Committee. In
addition to the core pillars of conservation, education, research, and public engagement, Badia
emphasises the importance of heritage enhancement and aims to strengthen the role of research.
A key element will be the collaboration with Fondazione AGO and the redevelopment of the former
Sant’Agostino Hospital, set to become an interdisciplinary cultural hub. MuseOmoRE also seeks
strong integration with university departments and aims to engage new audiences, particularly
young people and families. On the digital front, the MORE-DALE project is underway to improve
accessibility and the enjoyment of cultural heritage.
necessaria una piena condivisione con la nuova
1. Quale visione strategica ha delineato governance di Ateneo che si instaurerà con la
per MuseOmoRE e quali sono le principali nuova Rettrice, così come con il Comitato Scien-
tappe previste nel prossimo triennio? tifico di MuseOmoRE. Il poco tempo trascorso è
stato però sufficiente per me per individuare alcu-
ni termini chiave che a mio giudizio dovranno con-
Una piena e consapevole definizione della visio- traddistinguere il nostro operato in futuro: - Aper-
ne strategica di una qualsiasi organizzazione è un tura: in senso fisico (con l’apertura o la riapertura
percorso che richiede tempo e discernimento fra dei nostri spazi museali) e in senso figurato (come
(e con) tutti i portatori di interesse. In questo sen- apertura alle nuove idee, ai contributi esterni, alla
so, a soli 3 mesi e poco più dalla mia nomina, non progettualità innovative); - Coinvolgimento, riferito
mi sento di poter dire di essere arrivato ancora ad a tutti gli attori interessati alla gestione di Muse-
una chiara individuazione della visione strategica, OmoRE con una particolare attenzione al pubbli-
in particolare se rapportata al prossimo triennio. co universitario e cioè agli studenti e ai docenti
Per arrivare pienamente a questo risultato, sarà
22

