> FocusUnimore > numero 58 – maggio 2025
- Al Dipartimento di Economia il seminario “La rilevanza economica e giuridica della cybersecurity nell’economia Data-Driven”
- A Giurisprudenza un dialogo sull’Unione europea con il responsabile di Eurobarometro della Commissione europea
- A Modena l’evento finale del progetto PRIN sulla violenza di genere nelle università italiane, con Unimore capofila
- A Reggio Emilia il seminario nazionale “Embodied Education e inclusione”, il 4 aprile
- Unimore partecipa alla prima edizione di Alberi Festival con diverse iniziative
- 850° Unimore: a Reggio Emilia un convegno sulla nascita dell’indirizzo pedagogico-educativo
- Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica, il 10 aprile quarto appuntamento sulle trasformazioni della sovranità
- Accreditamento ANVUR: Unimore ottiene la fascia più alta del sistema nazionale di valutazione della qualità
- Il ruolo dell’università oggi e i servizi pubblici: due appuntamenti il 10 e 11 aprile
- A Giurisprudenza il convegno finale del progetto “ALIMENTA”
- Il Professor Giuseppe Boriani nominato direttore della rivista “Europace”
- Dove va l’Europa? Il 15 aprile quinto appuntamento del Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica
- Proclamati i sei Dottori di Ricerca del XXXVII ciclo del Dottorato in Scienze Giuridiche
- Al Dipartimento di Economia una lectio magistralis di Giuliano Amato su Protezione dei dati personali e tutela della concorrenza, il 15 aprile
- Unimore ha conferito il titolo di Professore Emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Pubblicato il bando per l’elezione del nuovo Rettore. Prima votazione il 4 giugno, eventuale ballottaggio il 16
- Il cordoglio di Unimore per la scomparsa di Papa Francesco
- Il Prof. Antonio La Marca nel Coordinamento Regionale della Procreazione Medicalmente Assistita della Regione Lazio
- Unimore dedica due targhe commemorative ai sostenitori del progetto del quarto polo reggiano
- Dallo studio dei pollini un nuovo metodo per la cura dell’ambiente
- Da Unimore un metodo innovativo che svela la struttura terrestre
- Online il nuovo numero del webmagazine di ateneo FocusUnimore
- A Modena, il 7 maggio, l’evento “Animali alieni e conservazione della fauna autoctona”
- Unimore guida la trasformazione verso l’Industria 5.0: la presentazione del progetto PROSPECTS il 7 maggio a Modena
- Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica, oggi il quinto appuntamento su Gustav Radbruch
- Scientific American rilancia lo studio Unimore sulla relazione tra spazi naturali e declino cognitivo
- Un confronto sulle sfide dell’intelligenza artificiale nella diagnosi di precisione, tra innovazione e implicazioni etiche
- La Prof.ssa Cecilia Robustelli di Unimore nominata nel corpo accademico dell’Accademia della Crusca
- Il tomismo giuridico nelle diverse epoche storiche al centro del sesto appuntamento del Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica
- A Reggio Emilia il convegno “ITE lectio est” il 9 e 10 maggio
- A Modena il convegno “Disabilità e Successi: un viaggio di 850 anni all’Università di Modena e Reggio Emilia”, il 10 maggio
- Proteggere l’ambiente e il clima attraverso i diritti umani e il principio di solidarietà: seminario di approfondimento a Giurisprudenza
- Unimore per la Giornata Internazionale delle Donne nella Matematica
- A Giurisprudenza il sesto appuntamento del Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica: approfondimento su abolizionismo penale e principio di responsabilità
Notizie aprile 2025